Sanità - 03 ottobre 2025, 08:45

Un convegno su trapianti e donazione degli organi con Il nuovomosaico

L’associazione di Mario Sgro promuove l’evento in collaborazione con ASL VCO al Rosmini di Domodossola

Appuntamento sabato 18 ottobre dalle 8.30 alle 14.00 presso il Teatro Collegio Rosmini a Domodossola con il convegno promosso da ilnuovomosaico in collaborazione con ASL VCO "I trapianti. La donazione di organi e tessuti". L'evento è aperto a tutti e accreditato per 3 Ecm alle professioni sanitarie.

Il convegno aprirà con i saluti del direttore generale Asl VCO Francesco Cattel, del Presidente Omnce VB dott. Maurizio Borzumati (che relazionerà poi sul trapianto di rene) e del presidente Cst Carlo Teruzzi e vedrà la partecipazione di illustri medici del nostro territorio che, ognuno secondo il proprio campo di intervento, relazioneranno sugli aspetti legati ai trapianti di organi, ma non solo. La rete della donazione con la d.ssa Domenica Fiore, Coordinatrice dei prelievi di organi e tessuti dell’Asl VCO; la sfera etica con il Vescovo Mons. Giulio Brambilla, i trapianti in età pediatrica, introdotti da dott. Fabrizio Comaita e a cura dellad.ssa Mariella Enoc - presidente emerito del Bambin Gesù di Roma - che porterà la sua esperienza; il trapianto di cuore con il Direttore della cardiologia dell’ASL VCO dott. Alessandro Lupi. E ancora le testimonianze delle associazioni che sul territorio si occupano di donazione di organi e sensibilizzazione al tema: Donatori Ossolani Midollo Osseo e AmaRene. Un taglio, quello del convegno, certamente rivolto alle professioni del settore (è accreditato per 3 Ecm), ma capace di trattare dei temi e di utilizzare un linguaggio alla portata di tutti.

Il programma completo e la modalità di iscrizione a questo link: https://www.ciesseti.eu/it/node/2959 

La medicina dei trapianti è una sfida affascinante ed avvincente in un settore in rapida evoluzione, ma con una serie di criticità in parte risolte, in parte ancora da risolvere – commenta il fondatore e presidente de Il nuovomosaico Mario SgroPensiamo alla sensibilizzazione verso la donazione di organi, alla ridotta disponibilità degli stessi che orienta verso tecniche, ad oggi al limite della fantascienza, come la biostampa di organi in 3D o la bioingegneria per gli xenotrapianti, ai dilemmi etici (accertamento della morte, allocazione degli organi, xenotrapianti, utilizzo di embrioni), alla complessità degli aspetti tecnici, alle strutture organizzative necessarie, alle molteplici competenze indispensabili per un team trapiantologico, alla necessità di proteggere gli organi da trapiantare dall’ischemia, alla disponibilità di farmaci per il controllo del rigetto, all’evoluzione verso trapianti considerati innovativi o sperimentali. Il convegno consentirà di fare il punto sullo stato dell’arte, ma anche di proiettare il nostro sguardo verso futuri orizzonti, sempre nell’intento di offrire vita e salute a malati senza altre prospettive o speranze”.

Ispirandosi ai principi della dignità della persona e del diritto alla salute e grazie alla volontà e alla collaborazione di un gruppo di medici e professionisti ed al sostegno di alcuni imprenditori, Mario Sgro ha creato una realtà che va ben oltre la semplice associazione di volontariato: ilnuovomosaico

I concetti chiave de ilnuovomosaico sono prevenzione, benessere, salute. Coloro che sono coinvolti nell’attività de ilnuovomosaico mettono a disposizione risorse, tempo, professionalità ed esperienza per il perseguimento delle finalità dell’associazione nel campo della solidarietà, dell’orientamento socio-sanitario e della ricerca scientifica di particolare interesse sociale. Con grande attenzione per coloro che, colpiti dalla malattia propria o di un familiare, si sentono disorientati ed avvertono  necessità di essere aiutati nella scelta delle soluzioni più idonee.

Oltre ai servizi di orientamento organizza importanti momenti medico divulgativi rivolti alle professioni del settore medico-infermieristico e alla cittadinanza. E il convegno si inserisce proprio nell’opera di sensibilizzazione e diffusione di tematiche relative la salute, la prevenzione e stili di vita corretti, avvalendosi di esperti, sempre con un approccio molto concreto e alla portata di tutti.

comunicato stampa