Regione - 01 ottobre 2025, 13:52

Conticelli-Valle (Pd): "Il 'Cresci Piemonte' sia coerente con gli impegni enunciati"

I due consiglieri regionali dem: "Serve ascoltare le rappresentanze del territorio"

Daniele Valle e Nadia Conticelli

"Auspichiamo che il confronto ampio e di merito che si è svolto oggi in Commissione Urbanistica trovi riscontro nel testo di legge regionale 94 , che andremo a discutere e a votare. Il cosiddetto Cresci Piemonte nel titolo mira all’accelerazione dello sviluppo economico ma nella sostanza da un lato rischia di proporre strumenti di scarsa efficaci a e dall’altro introduce percorsi agevolati per macro investimenti definiti strategici senza che ne siano definiti i criteri , ma lasciandoli alla sola discrezionalità politica della Giunta regionale", sottolineano Nadia Conticelli (Vicepresidente II commissione Urbanistica) e Daniele Valle (consigliere regionale PD).

"Anche la cabina di regia proposta per i capoluoghi di Provincia , richiesta e suggerita dal Comune di Asti, potrebbe forse rivestire una qualche utilità per tutti i comuni ma non è lo strumento su cui si era impegnato il Presidente Cirio per accompagnare e agevolare il percorso avviato ormai da due legislature dal Comune capoluogo, che aveva posto l’accento sul fatto che la Regione nella seconda conferenza di co-pianificazione si esprimesse solo sulla coerenza nelle materie di sua competenza. Un intervento nel merito che consentirebbe realmente di aiutare rispetto alla tempistica spesa ridurre i tempi delle consultazioni e del confronto col territorio", proseguono i due esponenti dem.

"La proposta del Cresci Piemonte giungerà naturalmente a termine nel 2030,  ed è emersa in maniera unanime  la necessità di una riscrittura completa della legge urbanistica e non di una semplice manutenzione che rischierebbe di creare incoerenza interne e quindi lungaggini e fumosità legislative", concludono Conticelli e Valle. "Ribadiamo che accanto al tavolo tecnico convocato dall’assessore è necessario avviare da subito un confronto politico sulla nuova visione che si vuole dare alla legge urbanistica , che accompagni realmente lo sviluppo e insieme la tutela e la valorizzazione del nostro territorio".

comunicato stampa