Si corre sabato 27 settembre la nuova edizione della Ultra Trail Lago Maggiore, l’ormai tradizionale gara di corsa in montagna sulle alture del Verbano. Sono quattro le distanze tra cui gli atleti possono scegliere, andando da un minimo di 13 chilometri ad un massimo di 57.
La distanza più impegnativa è quest’ultima, la “Wild”: un percorso di 57 chilometri con 3.300 metri di dislivello, con partenza da Piancavallo e arrivo sul lungolago di Pallanza; l’altitudine massima che gli atleti toccheranno sono i 2.156 metri del Monte Zeda. La partenza è prevista alle 8.00.
La “Brave” prevede invece un percorso di 38 chilometri con dislivello di 2.200 metri; si parte dal centro sportivo di Miazzina per arrivare al lungolago di Pallanza, passando per un’altitudine massima di 1.459 metri al Pizzo Pernice. Partenza alle 9.30.
Sono 24 i chilometri della terza distanza, denominata “Scenic”, che prevede un dislivello di 1.400 metri con partenza da Cossogno e arrivo sempre sul lungolago di Pallanza. Altitudine massima 1.340 metri al Mone Fajè. Si parte alle 10.30.
Infine, la “Sunset”, corsa di 13 chilometri con 400 metri di dislivello tra Mergozzo e Pallanza, con un’altitudine massima di 450 metri a Cavandone. La partenza è prevista alle 17.00.
È ancora possibile iscriversi prima della partenza, il 26 e 27 settembre, all’Utlm Village (in piazza Garibaldi a Pallanza) consegnando la scheda di iscrizione firmata e il certificato medico agonistico. Sempre presso lo stesso stand il ritiro dei pettorali, venerdì 26 settembre dalle 10.00 alle 19.00 e sabato 27 dalle 5.30 alle 15.00.
Per raggiungere i punti di partenza delle diverse distanze è possibile usufruire di un servizio navetta gratuito. I bus partono dall’Utlm Village nei seguenti orari: per la 57 chilometri alle 6.45; per la 38 chilometri alle 8.45; per la 24 chilometri alle 9.45; per la 13 chilometri alle 15.30.