Si è alzato il sipario sulla rassegna Omegna In Scena, organizzata dal Contato del Canavese con il patrocinio del comune. Sette spettacoli, che scatteranno a fine ottobre e si concluderanno con l'ultimo il 18 marzo.
Il primo spettacolo, il 25 ottobre, sarà fuori abbonamento: in scena ci sarà Ascanio Celestini con Radio Clandestina, Roma, Le Fosse Ardeatine e la Memoria. " Per celebrare l'inizio della stagione- cosi l'assessora alla cultura Mimma Moscatiello- la serata di aperturà sarà un evento di raccolta fondi interamente dedicato al sostegno dei lavori di restauro del nostro teatro. L'obiettivo è di restituire a questo luogo storico lo splendore che merita e renderlo ancora più accogliente per le future generazioni" . In abbonamento questi sono gli spettacoli: mercoledi 19 novembre La Tigre, d Ramon Madaula con Alessandro Benvenuti e Marina Massironi. Il 15 dicembre Corrado D'Elia proporrà Galileo, Oltre Le Stelle, spettacolo davvero unico. Il 14 gennaio Matteotti, Anatomia di un Fascismo, di Stefano Massini con Ottavia Piccolo ed i solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo. Il 27 gennaio Le Emozioni che Abbiamo Vissuto con Walter Veltroni, il 10 marzo L'Amante da Harold Pinter con Giorgio Marchesi e Simonetta Solder e il 18 marzo Toccando il Vuoto, Una fantasia alpinistica basata sul memoir di Joe Simpson