Seconda uscita per la prestagione delle prime squadre di Pallavolo Altiora, entrambe le due compagini del sodalizio verbanese sono chiamate a giocare fuori casa le due partite previste dai regolamenti della Coppa Piemonte della quale si gioca la seconda giornata della prima fase. Le ragazze di Serie C della Mokavit Altiora saranno di scena nella palestra delle Scuole Peretti di Corso Risorgimento a Novara, per affrontare nel girone delle formazioni della massima categoria regionale la corazzata Volley Cigliano ed Hajro Tetti Issa, che con un notevole colpo di coda ha centrato una bella salvezza diretta quando davvero tutto sembrava finito. Trasferta sesiana invece per Plastipak Altiora, che affronterà la neopromossa in C (a differenza dei gironi femminile la formula della Coppa maschile mischia le due categorie) Erresse Pavic degli ex e la giovane ma caparbia NextGen Volley Torino.
Prima trasferta stagionale, obiettivamente vicina, per Mokavit Altiora; dopo l’esordio tra le mura amiche il primo palazzetto ‘visitato’ dalle ragazze verbanesi sarà la bella palestra della Scuole Primarie Peretti di Novara, in Corso Risorgimento, proprio all’entrata della città gaudenziana. La seconda giornata di Coppa Piemonte vedrà domenica 28 settembre la squadra di coach ‘Peppe’ Macaluso (che la palestra la conosce bene eccome) affrontare nel secondo match di giornata alle 16.30 Volley Cigliano, altra squadra che sarà inserita nel medesimo girone delle lacuali e che è molto accreditata dalla critica per posizioni di assoluto vertice, allenata da coach Marco Bono.
Subito dopo classica ‘back to back per la Mokavit, che giocherà alle 18.00 contro Hajro Tetti Issa, una squadra da prendere con le molle, che sa stare in campo e che sarà certamente galvanizzata dopo la salvezza diretta (davvero notevole seppur giunta in extremis) della scorsa stagione: “La cosa bella è che la scorsa giornata ha creato entusiasmo – spiega coach Macaluso – perché se è vero che come dicevo le gare di Coppa sono quasi delle amichevoli è altrettanto vero che vincere crea ardore e difatti in palestra abbiamo lavorato benissimo con le ragazze che erano ancora più cariche. Per il resto che dire, abbiamo rotto il ghiaccio domenica scorsa; alcune delle nuove erano un pochino tese, penso a Noelia Velsanto o a Serena Albertini ma anche alle rientranti Emily Velsanto e Beatrice Folghera; io stesso lo ero ma poi tutti ci siamo lasciati andare. Continuiamo il nostro percorso; lavoriamo insieme allo staff sulle cose da migliorare che sono ancora molte e giochiamoci queste altre due partite. Le ragazze sono fantastiche; si fidano di me e del mio lavoro e le vedo molto disponibili; questo mi piace perché per loro la pallavolo deve essere qualcosa di bello; venire in palestra ad allenamento vorrei che sia un piacere: a questa cosa credo davvero molto”.
Coppa Piemonte femminile, domenica 28 settembre, raggruppamento Novara, Palestra SP Peretti.
Ore 15.00: Hajro Tetti Issa – Volley Cigliano
Ore 16.30: Volley Cigliano – Mokavit Altiora
Ore 18.00: Mokavit Altiora – Hajro Tetti Issa
Coppa Piemonte uomini: Plastipak Altiora in campo a Romagnano Sesia
Ancora una trasferta per i ragazzi di Matteo Azzini marchiati Plastipak in Coppa Piemonte. Anche la seconda giornata del torneo prestagionale vedrà la compagine lacuale lontana dalle mura amiche per il triangolare di sabato 27 settembre. Sarà il Palasganzetta di Romagnano Sesia la location del raggruppamento, con Verbania peraltro impegnata nei primi due incontri dei tre previsti. Alle 15.00 sfida subito tosta e probante contro la neopromossa Erresse Pavic di coach Simone Adami. Dopo una Serie D che definita dominata è quasi dire poco la formazione sesiana si è notevolmente rinforzata con l’arrivo, peraltro, di quattro ex Altiora: i gemelli Frison, Tommaso De Benedetti e Daniele Borghini. Obiettivi importanti e gara di quelle che per il gruppo lacuale saranno importanti anche dal punto di vista dell’esperienza contro una squadra forte di categoria superiore. La seconda gara alle 16.30 contro la NextGen Pallavolo Torino, compagine di Serie D che Altiora troverà anche in campionato.
Il nome dice tutto: squadra giovane di ragazzi futuribili: “Andiamo a Romagnano contro Pavic e NextGen che in pratica è il vecchio Parella dopo un accordo con un altro sodalizio torinese – dice proprio coach Azzini - positivo che stavolta non andremo via in otto. Ci sarà tutta la rosa ma non tutti potranno giocare; almeno però rispetto alla prima uscita avrò dei cambi da fare e spero di far girare un pochino tutti i giocatori disponibili”.
"Pavic Romagnano è una squadra che farà un ottimo campionato in Serie C, molti dei giocatori che hanno li conosciamo e non mi riferisco solo ai nostri ex; noi non avremo nulla da perdere; dovremo giocare con il nostro spirito battagliero; sappiamo che loro sono una squadra da primi quattro posti in C ma niente paura, una gara contro un avversario così ci farà bene per allenare un alto ritmo di gioco. NextGen invece è una squadra giovane ma di quelle con ragazzi che hanno doti e qualità tecniche interessanti; diciamo che non siamo stati proprio fortunati con gli avversari che abbiamo trovato in queste gare di Coppa; bene per il ritmo di gioco da allenare ma poteva andarci un pochino meglio in particolare in questo momento. L’importante è recuperare tutti gli acciacchi ed allenarci con gruppo al completo, spero di poterlo fare dalla prossima settimana; andiamo a giocare a viso aperto e vediamo che succede”.
Coppa Piemonte maschile, sabato 27 settembre, raggruppamento Romagnano Sesia, PalaSganzetta
Ore 15.00: Erresse Pavic – Plastipak Altiora
Ore 16.30: Plastipak Altiora – NextGen Torino
Ore 18.00: NextGen Torino – Erresse Pavic