Politica - 25 settembre 2025, 18:03

Bongioanni annuncia tre nuovi bandi per l'impiantistica sportiva ma per ora non si rifarà la pista di Gravellona

Nell'incontro al Tecnoparco il confronto tra l'assessore regionale e le realtà del territorio su interventi e finanziamenti

Sono in arrivo tre nuovi bandi della Regione Piemonte per l'impiantistica sportiva che finanzieranno interventi di manutenzione straordinaria, di risparmio energetico e di innovazione, ma non il rifacimento della pista di atletica di Gravellona, e nemmeno del campo da rugby di Verbania.

L'assessore regionale allo sport Paolo Bongioanni, nell'incontro al Tecnoparco con amministratori e realtà sportive del territorio, ha però rassicurato: "Questi bandi possono finanziare solo interventi migliorativi, per il rifacimento delle strutture mi auguro il prosismo anno di poter avviare degli accordi di programma che consentano di erogare le risorse necessarie". La richiesta è arrivata dai responsabili del Gsh Sempione, che utilizza la pista di atletica di Gravellona e dal sindaco Gianni Morandi, nonché dai responsabili del Rugby Verbania: "Purtroppo questi bandi non possono finanziare questo tipo di intervento - ha spiegato l'assessore - al momento non vi sono altre risorse ma per l'anno prossimo ci auguriamo di poter intervenire".

L'assessore, da tre mesi titolare della delega allo sport, ha dunque annunciato che per la metà di ottobre saranno pubblicati i tre bandi che andranno a sostenere le spese per interventi di manutenzione straordinaria, di cui saranno destinatari enti pubblici, associazioni religiose e sportive; interventi di riqualificazione energetica e di innovazione energetica. Altri finanziamenti saranno erogati per piccoli eventi riconosciuti dal Coni, per le Gran Fondo ciclistiche e per la presentazione delle stagioni delle società Coni  inserite nelle prime tre divisioni. Altri finanziamenti saranno poi individuati per sport e salute, e per la promozione delle academy sportive e degli sport di base.

"Siamo soddisfatti dell'incontro - commenta Marco Longo Dorni presidente del Csi Verbania - questi bandi costituiscono un primo passo, ci auguriamo ne seguano altri".

Paolo Ottone di Sport Promotion e Armando Ceresini del Palio Remiero hanno chiesto l'erogazione dei contributi assegnati: "Purtroppo non c'è molta liquidità - ha risposto Bongioanni - ci auguriamo di poter sbloccare quanto prima la situazione". Gli stessi organizzatori hanno poi chiesto una programmazione triennale per i contributi legati a manifestazioni storiche e che richiamano migliaia di persone".

Miria Sanzone