Verbano - 24 settembre 2025, 15:00

“Terre di Mezzo Tour” chiude a Cicogna con cammino, sapori e musica

Domenica 28 settembre ultima tappa da Inoca al cuore del Parco Val Grande, tra escursioni, pranzo conviviale e concerto dei FuturArkestra

Domenica 28 settembre si concluderà a Cicogna il “Terre di Mezzo Tour – verso il cammino”, la manifestazione curata dall’Ecomuseo delle Terre di Mezzo che ha accompagnato i partecipanti lungo i sentieri e i borghi delle valli, tra natura, cultura e tradizione.

La giornata prenderà il via alle 8.30 da Inoca (Cossogno) con la colazione proposta dalle Donne del Parco. Da lì partirà il percorso escursionistico che, lungo l’antica mulattiera, condurrà fino a Cicogna, la piccola capitale del Parco Val Grande. Il cammino durerà circa tre ore e sarà riservato a escursionisti esperti, con 7 chilometri di lunghezza, 490 metri di dislivello in salita e tratti esposti: sono dunque indispensabili scarponi da trekking e attrezzatura adeguata, mentre è sconsigliata la partecipazione a chi soffre di vertigini.

Una volta raggiunta Cicogna, chi non avrà preso parte al cammino potrà unirsi al gruppo per il pranzo. Sarà possibile scegliere tra due menù: all’Agriturismo Corte Merina, con salumi, formaggi, tris di bruschette, polenta e capretto o polenta pasticciata con erbette, formaggio filante, acqua e caffè (22 euro, bevande escluse), oppure al Circolo Felice Cavallotti, con salumi misti, polenta con due condimenti, formaggi, dolce e caffè (22 euro, bevande escluse).

Il pomeriggio sarà dedicato alla musica: alle 15.30 sul sagrato della chiesa di Cicogna si terrà il concerto dei FuturArkestra, con Edoardo Cassano (fiati, percussioni, voce), Gabriele Arturo (contrabbasso, voce) e Giulio Pedraja (chitarra, voce). Il trio proporrà un repertorio che spazia dal jazz alle musiche da film, promettendo uno spettacolo coinvolgente e originale.

La giornata si chiuderà con l’estrazione della sottoscrizione a premi, pensata per contribuire alla manutenzione dei sentieri, e con il rientro alle auto grazie al servizio navetta. In caso di pioggia, la partenza del percorso sarà posticipata alle 10.30, con possibilità di raggiungere Cicogna autonomamente e partecipare a una breve visita guidata al paese, prima di pranzo e concerto.

L’iscrizione alla giornata costa 10 euro a persona e comprende guida e navetta di ritorno; la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni si possono contattare Ivana (333 9997908) o Lilia (335 6962703) tramite sms o WhatsApp.

Con questa tappa si chiude un percorso che ha saputo unire natura, memoria e convivialità, confermando Cicogna e l’intera Val Grande come luoghi simbolo di un turismo lento e rispettoso, capace di raccontare le storie di alpeggi, comunità e tradizioni ancora vive.

Redazione