La parrocchia di Ornavasso e il gruppo di appoggio Cuamm “Mama Teresa” organizzano, per giovedì 11 settembre alle 17.45, un incontro nel nome della missionaria Maria Teresa Saglio. Appuntamento al Santuario del Boden, dopo la messa delle 17.00, per la presentazione del libro “Con l’Africa - Reportage dalla fine del mondo. Il lavoro coraggioso e ostinato di tanti medici e volontari del Cuamm in ospedali senza risorse”, di Giuseppe Ragogna, giornalista e scrittore, in dialogo con don Dante Carraro.
Porteranno la loro testimonianza operatori sanitari di ritorno dal villaggio di Tosamaganga (Tanzania), dove il reparto pediatrico dell’ospedale distrettuale è intitolato all’ornavassese Maria Teresa Saglio. “Mama Teresa” (nella lingua swahili “Mama” indica il nome generico di nonna, persona anziana che merita affetto e da rispettare) ha trascorso cinquant’anni “con” l’Africa (Uganda, Kenya, Tanzania) come “missionaria laica” al servizio dei bambini e operatrice sanitaria Cuamm.
Il libro presentato racconta le situazioni di povertà di donne e bambini nei villaggi e nelle baraccopoli dell'Africa subsahariana. La sanità fino all'ultimo miglio dei piccoli villaggi per estendere il diritto alla salute dove si paga tutto: dai medicinali alle prestazioni chirurgiche. Come cambia la loro vita alla prova di drammi quotidiani. Storie di crescita professionale e umana di fronte al senso del limite. I racconti di tanti giovani laureati che decidono di svolgere la specializzazione nelle strutture africane. La formazione di personale sanitario "a casa loro" perché nessuno sia più costretto a lasciare la propria terra per poter vivere con dignità. Lo stile di una cooperazione internazionale che porta alla parità dei rapporti con le popolazioni, dopo tanto colonialismo.