Attualità - 31 agosto 2025, 16:40

Villa Fedora, al via la riqualificazione delle antiche serre

Partono a settembre i lavori per trasformarle in un polo culturale

Al via, salvo imprevisti, a settembre, gli interventi di riqualificazione del parco di Villa Fedora (nella foto) a Baveno, già approvati dalla Soprintendenza. E’ la tranche che riguarda le serre di fine Ottocento, che versano in stato di abbandono da ormai una decina d’anni.

L’amministrazione comunale ha finanziato oltre mezzo milione di euro. Lo scopo è quello di trasformare le antiche serre in un vivaio di nuove idee e creatività, con laboratori artistici e iniziative culturali e di incontro.

“Abbiamo approvato in giunta il progetto definitivo per il recupero delle serre di Villa Fedora – aveva spiegato all’epoca il sindaco di Baveno, Alessandro Monti –. I lavori partiranno dopo la fase tecnica che prevede l’approvazione del progetto esecutivo e poi l’appalto dei lavori”. Cosa fatta.

Aveva aggiunto l’assessore alla Cultura e al Bilancio, Emanuele Vitale: “L’intervento restituirà alla comunità di Baveno uno spazio storico ormai da anni abbandonato, rendendo le serre uno spazio di fruizione e condivisione, che possa adattarsi a diverse funzioni ed ospitare diverse attività, sia destinate ai più piccoli con laboratori botanici e creativi, sia destinate agli adulti tramite eventi culturali e corsi d’arte”. Si punta alla chiusura del cantiere ed al taglio del nastro a marzo 2026.

Per tanti anni, va ricordato, le serre di Villa Fedora erano state il luogo dove i giardinieri comunali facevano crescere piantine fiorite per le aiuole del lungolago e il datario sotto il municipio. Ora avranno una nuova vita.

Alessandro Garavaldi