Il vicesindaco di Omegna Gianni Desanti e l’assessora alle politiche sociali e istruzione Mimma Moscatiello, parteciperanno al dibattito "L'idea tra patto locale e globale" organizzato in occasione del Sinodo della Chiesa Evangelica Valdese che si svolgerà dal 23 al 27 agosto a Torre Pellice.
"Da missioni a Chiesa – 160 anni di metodismo in Italia” è il titolo della mostra inaugurata sabato scorso al centro culturale valdese a Torre Pellice che ripercorre le tappe fondamentali della testimonianza metodista in Italia. Un viaggio che attraversa città e territori dove si sono formate comunità vive e attente ai bisogni del prossimo e per celebrare il 50° anniversario del Patto di Integrazione tra le chiese metodiste e valdesi, avvenuto nel 1975.
E proprio da questa storia, fatta di relazioni con territori e città, prenderà le mosse anche la serata pubblica del Sinodo, che si terrà al tempio valdese di Torre Pellice domenica 24 agosto alle 20.45. Parola chiave sarà proprio “Patto”. Un concetto dirimente, declinato in senso laico e sociale rivolto al mondo dei piccoli comuni, dove la cittadinanza riesce a partecipare alla gestione della “cosa pubblica”. Una serata per comprendere come viviamo i nostri territori e per sostenere le chiese in questo delicato e importante cammino: sostenere la partecipazione democratica dei cittadini (credenti) insieme alle Istituzioni nei territori – nelle aree interne.
Una serata dal sapore “glocale” che partirà da ciò che viviamo e vediamo intorno a noi senza dimenticare quel che avviene nel nostro mondo segnato da guerre, tragedie umanitarie, violenze e soprusi, violazioni dei diritti umani e umanitari, crisi economiche e dissesti ambientali. Parteciperanno sindaci e amministratori di diversi comuni italiani.