Sport - 21 agosto 2025, 20:54

I ciclisti della Vuelta sfilano in Piazza Castello. Ganna: "A Torino dovevo esserci"

Presentate le squadre durante lo spettacolo hanno in Piazzetta Reale. Contestazione per Israele

Torino accoglie la "Vuelta a España" dal palco di piazza Castello e porta un po' di Spagna in Piemonte. Per inaugurare l'edizione 2025 - la numero 80 - della terza gara di ciclismo più importante al mondo, tifosi, appassionati, turisti e passanti hanno potuto assistere a uno spettacolo all'insegna dello sport e della musica.

Ad aprire le danze è stato l'ultimo italiano che nel 2015 è stato incoronato campione in Spagna, Fabio Aru, che ha impartito una lezione di spinning collettiva. A seguire, la dj spagnola Neus González ha scaldato la piazza prima dell'intervento del sindaco Stefano Lo Russo e dell'assessore Regionale allo sport Marina Chiarelli.

"Torino e il Piemonte - ha commentato Chiarelli - sono diventati una meta richiesta, con un'alta reputazione a livello nazionale e internazionale e quindi una meta per i grandi eventi sportivi. Lo facciamo per i giovani".

"Con la Vuelta si completa un ciclo importante in cui abbiamo creduto con la Regione Piemonte - ha dichiarato Lo Russo -. Torino ha visto la partenza del Tour de France, del Giro d'Italia e oggi della Vuelta. La partenza sarà al Motovelodromo, di fronte alla statua dell'immenso campione piemontese che abbiamo avuto che è Fausto Coppi".

Contestazioni al team israeliano

Durante la presentazione delle squadre, alcuni hanno criticato il team Israel Premier Tech sventolando bandiere della Palestina. A scaldare di più gli animi del pubblico sono stati - ovviamente - i ciclisti spagnoli e italiani, ma grande supporto anche per i campioni Jasper Philipsen, il colombiano Egan Bernal - formatosi proprio a Torino -, Mads Pedersen e Sepp Kuss. Un vero e proprio coro ha accolto il verbanese Filippo Ganna, oro alle Olimpiadi di Tokyo e pluricampione su pista. "Ci tenevo particolarmente a esserci - ha commentato dal palco - dopo un anno partito bene e un proseguimento un po' up and down. Ma a Torino dovevo esserci".

Grande accoglienza anche per il favorito Jonas Vingegaard, che ha confermato di volere la maglia rossa: "Il team è forte e puntiamo a vincere".

La pioggia ha iniziato a cadere sul finale dello spettacolo, durante l'esibizione del cantante spagnolo Antonio Orozco, che ha eseguito il brano ufficiale della Vuelta 2025 “Te estaba esperando”.

Francesco Capuano