Il 23 agosto, alle ore 17.00, nella grande Cava Madre a Mergozzo, appuntamento con il concerto musicale dell’Orchestra d’Archi Pecelli e Marco Rainelli (flauto solista): un momento di arte e di bellezza nella frescura di un luogo che, quest’anno, si tingerà di note barocche e vesperi colori.
In questo luogo evocativo e tanto importante per la storia del Duomo di Milano si va alla scoperta della musica barocca tra Seicento e Settecento, in un alternarsi di composizioni di Arcangelo Corelli, Tomaso Albinoni ed Antonio Vivaldi. Un soffio di armonia stilistica, che si riscopre nella musica così come nell’architettura, tramite dettagli più belli scolpiti nel marmo di Candoglia, le cui sfumature rosacee giungono, sin dalle sue origini, fino alla Cattedrale meneghina, caratterizzandola come capolavoro.
Il concerto nasce dalla collaborazione consolidata tra la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e l’Ecomuseo del Granito di Montorfano, di pertinenza del Comune di Mergozzo, impegnate nella promozione e nella valorizzazione territoriale alla scoperta delle meraviglie lapidee di Candoglia e dell’area ossolana.