Il consiglio di quartiere di Bagnella risponde alle polemiche sollevate da Songa e Manzotti che avevano denunciato lo stato di abbandono di diverse aree del quartiere.
“Per quanto riguarda le situazioni specifiche di degrado - risponde Roberta Venturini - sottolineate (ex casa del custode delle piscine, chiosco del porticciolo, manutenzione del verde e gestione recupero rifiuti urbani), sono stati tutti ripetutamente trattati – insieme ad altri – nelle varie sedute pubbliche di Consiglio di Quartiere."
"I relativi Ordini del Giorno contenenti gli stessi sono stati regolarmente affissi nelle bacheche di quartiere e pubblicati sulla pagina social di quartiere; gli esiti verbalizzati e depositati presso l’Amministrazione comunale, con possibilità di accesso da parte della cittadinanza. Sarebbe pertanto auspicabile che ogni critica – seppur costruttiva – venisse espressa dopo aver partecipato alle riunioni di Consiglio di Quartiere o quantomeno a seguito di presa visione dei verbali. Altre tematiche riportate (per esempio manutenzione/rifacimento manti stradali, mantenimento e cura del verde pubblico/privato) risultano essere trasversali a tutti i Quartieri cittadini. Non si comprende, pertanto, il motivo per cui si sia voluto stigmatizzare sul solo Quartiere di Bagnella, se non per puro pregiudizio- conclude la presidente Roberta Venturini.