Attualità - 15 agosto 2025, 17:28

Il sindaco di Omegna a Genova per ricordare le vittime del Ponte Morandi FOTO

Berio presente alla cerimonia del settimo anniversario, tra memoria, commozione e impegno per verità e giustizia

A sette anni dalla tragedia del crollo del Ponte Morandi, che il 14 agosto 2018 costò la vita a 43 persone, la città di Genova si è raccolta ieri in un momento solenne di memoria e riflessione al quale ha presenziato anche il Sindaco di Omegna Daniele Berio, invitato dalla Sindaca di Genova Silvia Salis e dalla Presidente del Comitato Parenti delle Vittime Egle Possetti, che aveva portato la sua importante testimonianza sull’importanza della memoria anche in occasione dell’inaugurazione dell’origami di pace di Omegna lo scorso 6 agosto (80° anniversario della bomba atomica su Hiroshima).

Per la prima volta, la cerimonia ufficiale si è svolta all’interno del Memoriale 14.08.2018, realizzato nei pressi del pilone 9, luogo simbolico del disastro. Dopo la Messa, alle 10:45, il corteo ha raggiunto il memoriale per la deposizione delle corone. Alle 11:36 – l’ora esatta del crollo – Genova ha osservato un minuto di silenzio, accompagnato dal suono delle sirene in porto e delle campane della città.Il Presidente della Repubblica, attraverso un messaggio rivolto alla sindaca di Genova, ha ricordato il valore del ricordo e l’importanza della responsabilità pubblica. La cerimonia si è conclusa con l’intervento della presidente del Comitato Parenti delle Vittime, che ha richiamato le istituzioni a un impegno costante per la verità e la giustizia.

“Sono onorato- così Berio- dell’invito e del segno di amicizia grazie al quale ho potuto testimoniare la vicinanza di Omegna alla città di Genova e alle tante famiglie che hanno subito una perdita così devastante. Il ricordo di questa tragedia deve continuare a guidarci, affinché simili errori non si ripetano mai più”. Omegna tra l’altro attraverso la Associazione Kenzio Bellotti aveva sostenuto gli orfani del ponte Morandi con una donazione di 5000 euro.

Daniele Piovera