Cultura - 27 luglio 2025, 11:00

"Cartografia sensibile": in arrivo una mostra diffusa tra Ameno, Orta e Omegna

Il 7 settembre sarà presentata l'esposizione frutto di un percorso esplorativo svolto da diversi artisti sul territorio

Saranno presentati il 7 settembre gli esiti di “Cartografia sensibile”, il programma residenziale promosso da C.a.r.s., branca del contemporaneo dell’associazione Mastronauta, realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il contributo della Fondazione Crt e in collaborazione con il comune di Ameno e l’ente di gestione dei Sacri Monti. Il progetto si propone di raccogliere un “rilievo sentimentale” dell’area geografico-naturalistico-antropologico-culturale del territorio esteso del Vco attraverso la definizione di una “Cartografia sensibile” redatta liberamente da artisti contemporanei italiani.

La mostra, curata da Lorenza Boisi, prevede un percorso esplorativo che invita all’ascolto, alla percezione e all’osservazione immersiva degli esiti delle ricerche artistiche svoltesi nel triennio 2021-2024 dai seguenti artisti: Niccolò Beretti, Andrea Bonetti, Sergio Breviario, Ilaria Cuccagna, Carla Della Beffa, Alessandro Fabbris, Federica Gonnelli, Concetta Modica, Patrick Tabarelli, Silvia Vendramel. In mostra anche gli esiti della ricognizione pittorica di “Landina 2024 – esperienze di pittura en plein air”, con opere di Adriano Annino, Marta Mancini, Samantha Torrisi, Luca Zarattini.

Le opere saranno visibili in tre sedi: ad Ameno presso il museo Tornielli e il parco neogotico, a Orta San Giulio nella Cappella Nuova del Sacro Monte e a Omegna nello Spazio Faro.

L’inaugurazione della mostra è in programma domenica 7 settembre alle 11.00 al museo Tornielli di Ameno, con una presentazione al pubblico del progetto a cui seguirà un appuntamento speciale di “Scintille – Festival delle arti performative”. Le sedi di Orta San Giulio e Omegna saranno visitabili dalle 14.30 alle 18.00 sempre il 7 settembre. La mostra rimarrà aperta fino al 21 settembre.

l.b.