È aperta la raccolta fondi per il progetto “Fucina della socialità” dell’oratorio Sacro Cuore di Omegna, promossa dalla Fondazione Comunitaria del Vco Ente Filantropico. Si tratta di un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando Emblematici del Vco per 1 milione e 200mila euro; il costo totale è di 1 milione e 80mila euro: per questo è stata lanciata la raccolta fondi, con un obiettivo di 100mila euro entro la fine del 2025.
“Il progetto – spiegano dalla Fondazione Comunitaria - si concentra principalmente su due aree significative della città di Omegna e mira a concretizzare l’idea di due fucine a carattere artistico-culturale e aggregativo-sociale a servizio dei cittadini e di un’utenza allargata al turismo scolastico e di genere. Il luogo fisico della città che più si presta all’obiettivo sopra delineato, è il tratto di città che costituisce la porta d’ingresso da nord verso sud e il lago”.
Sono dunque due le “fucine” che saranno realizzate. La prima è la “Fucina della socialità”, che prevede la sostituzione della tensostruttura provvisoria dell’oratorio Sacro Cuore con una struttura permanente a basso impatto ambientale che possa ospitare attività educative, eventi culturali, sportivi, sociali e religiosi rivolti alla comunità.
Sempre nell’ottica di offrire nuove possibilità sociali e culturali alla comunità, la “Fucina dell’arte”, che consiste in una serie di interventi nell’ex area industriale metallurgica Cobianchi, l’attuale Forum. Il progetto prevede la riorganizzazione delle aree di sosta per svincolare gli spazi di archeologia industriale che andranno valorizzati con la posa di opere d’arte contemporanea. Contestualmente, lungo un tratto urbano di circa un chilometro lungo il canale Nigoglia, saranno sviluppate aree attrezzate e saranno rimesse a nuovo pavimentazioni, parcheggi, illuminazione e spazi attualmente inutilizzati.
Chi volesse partecipare alla raccolta fondi può effettuare una donazione alla Fondazione Comunitaria del Vco tramite bonifico all’Iban IT81O0306909606100000000570 specificando nella causale il titolo del progetto, oppure tramite carta di credito direttamente dal sito della Fondazione.