Torna, dal 27 al 3 agosto, “Beach 4 Babies”, l’evento benefico sportivo giunto alla 10° edizione, la “Gold Edition”, l’hanno presentata ieri nella sala Rosmini de “Il Chiostro” i soci fondatori ai volontari delle associazioni che garantiscono, ogni anno, le risorse umane gratuite. Un’edizione con più d’una novità.
Il gemellaggio con “Sorso di Corsa”, organizzatrice della Crono Tasso, che entra a far parte del programma 2025. La mascotte, creata da “Fra! Design”, alla quale è abbinato il concorso per trovare ad essa un nome, il “parcheggio babies” all’ambulatorio di Odontologia pediatrica gestito dalla Croce Rossa. Due serate musicali a tema, la raccolta differenziata per agevolare ConSerVco. Il “B4B Village”, l’area attrezzata per il beach volley accanto alla chiesa di Madonna di Campagna alla quale andranno i proventi dell’edizione 2025.“Con le associazioni di Suna – spiega il presidente, Luca Parma – collaboriamo già da tempo. Siamo felici di gemellarci con l’associazione dell’amico Alfredo Fasolo”. “Quest’anno – aggiunge Fasolo – abbiamo deciso di aiutare la ‘Casa di Piero’ (comunità alloggio per disabili medio lievi, ndr)”. Alla quale, aggiunge Massimo Ronchi, “destineremo metà dell’incasso della giornata del 25.
Vco Trasporti garantirà il servizio di bus navetta da Cavandone a largo don Claudio Mariani dov’è allestito il campo da gioco per la cena finale. Prosegue la collaborazione con la Croce Rossa di Verbania per l’assistenza ai bambini utenti dell’Ambulatorio dei Legami. Spiega Ettore Franzi: “Su 90 persone assistite nei primi 6 mesi di gestione dell’ambulatorio, 25 sono pediatrici. I 4 odontoiatri volontari prestano la loro opera gratuitamente ma i pazienti pediatrici necessitano di apparecchiature correttive che le famiglie non sono in grado di acquistare. Ci siamo chiesti se la fornitura non sia concorrenza sleale nei confronti dei professionisti del settore. Ma, trattandosi di nuclei familiari, con un massimo di reddito di 6 mila euro non c’è questo pericolo”.
Nel ringraziare gli sponsor, Massimo Ronchi, commenta: “Per noi non si tratta di semplici sponsor con i quali il rapporto si esaurisce con una fattura. Sono veri e propri partner. Nel corso degli anni abbiamo allacciato, a vario titolo, tra sponsor e fornitori rapporti con 170 aziende del territorio”.
Il sindaco, Giandomenico Albertella, e il presidente della Provincia Alessandro Lana nel porgere i saluti istituzionali hanno esortato l’associazione a proseguire. “Dieci anni sono un traguardo importante – ha detto Albertella – ma la città ha ancora bisogno di voi. Un segno del rispetto che avete acquisito negli anni è la rinuncia dei commercianti di Intra a rinunciare alle serate di Musica sotto le Stelle nei giovedì in cui è in corso la vostra manifestazione. Sono qui per dirvi grazie a nome della città”.
“L’eco Beach 4 Babies – ha aggiunto Lana – da tempo ha oltrepassato i confini di Verbania. Ho visto che tra gli chef di quest’anno c’è anche un noto chef ossolano. E’ il mio ultimo ‘Beach 4 Babies’ da presidente (l’anno prossimo si vota, ndr) ma continuerò a seguirvi”. Il 14 si aprono e iscrizioni ai tornei maschile e femminile. Speaker ufficiale del torneo, anche quest’anno, sarà Gian Luca Trentini”.