Dormire tra statue e dipinti, esplorare un museo al buio armati solo di torce, inventare storie con le ombre cinesi e svegliarsi con una colazione a base di “brioches felici”. È l’esperienza indimenticabile vissuta da decine di bambini al Museo del Paesaggio di Verbania con le due serate “Notte al museo” e “Notte al museo...junior”, ospitate nelle suggestive sale di Palazzo Viani Dugnani.
L’iniziativa, proposta nell’ambito dell’undicesima edizione dei Kid Pass Days e del progetto Cultura per Crescere con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha registrato il tutto esaurito per entrambe le date.
Sabato 10 maggio i protagonisti sono stati i più piccoli, dai 5 ai 7 anni, per “Notte al museo...junior”: visita tra le sculture di Paolo Troubetzkoy illuminate solo dalle torce, giochi di movimento a ritmo di musica a cura di AMAmusica, letture animate e ombre cinesi hanno regalato una serata emozionante e coinvolgente, culminata in una dolcissima colazione con le “brioches felici” della Pasticceria Pinton, decorate con smile creati ad hoc per l’occasione.
Una settimana dopo, sabato 17 maggio, è stata la volta dei bambini dagli 8 agli 11 anni: anche loro hanno vissuto la magia della visita notturna e dormito nel museo, sotto l’imponente statua equestre di Garibaldi. La serata si è snodata tra scoperte artistiche, laboratori creativi e un mini teatro delle ombre con storie inventate dai piccoli partecipanti. Dopo lo spuntino di mezzanotte a base di latte e biscotti, il museo si è trasformato in un accogliente dormitorio d’arte.
Grande la soddisfazione della conservatrice e direttrice artistica del Museo del Paesaggio, Federica Rabai: “Abbiamo subito registrato il tutto esaurito – sottolinea – e da qui nasce la volontà di proporre nuove date, sempre calibrate sulle due fasce d’età. Ampliamo così la nostra offerta per bambini, che già conta numerosi appuntamenti, con l’obiettivo di avvicinarli all’arte sin da piccoli. Il nostro museo è ufficialmente Family and Kids Friendly, con bollino Unicef”.