Politica - 14 maggio 2025, 12:00

Ztl, Corbetta risponde al sindaco Berio: "Dall'amministrazione totale chiusura al dialogo e al confronto"

Il capogruppo di Fratelli d'Italia: "Le nostre proposte sono rimaste inascoltate"

Continuano le schermaglie tra il sindaco di Omegna Daniele Berio e il capogruppo di FdI Mattia Corbetta. Oggetto del contendere la questione Ztl, con l'esponente del centrodestra che risponde per le rime al primo cittadino. “La mia posizione in merito alla Ztl è sempre stata chiara e coerente: la considero uno strumento importante per lo sviluppo turistico di Omegna; tuttavia, la sua gestione deve essere improntata alla condivisione e alla partecipazione. Ad oggi, purtroppo, abbiamo assistito alle solite scelte calate dall'alto, a una totale chiusura al dialogo e al confronto, che contraddistingue l'operato di questa amministrazione. Le istanze e le preoccupazioni di chi vive e lavora in città vengono sistematicamente ignorate, in nome di una visione autoreferenziale e poco incline all'ascolto. Al sindaco Berio, che si ostina a non comprendere le dinamiche del tessuto commerciale e sociale della nostra città, rivolgo nuovamente una domanda semplice e diretta: a quale scopo serve la Ztl? A chi deve portare dei vantaggi concreti? Se l'obiettivo è favorire il turismo, è necessario che il percorso a traffico limitato sia effettivamente attrattivo, ben curato e valorizzato con eventi e iniziative adeguate, che invoglino i visitatori a passeggiare, a scoprire le bellezze di Omegna e a frequentare le attività commerciali. Al contrario, nei mesi di bassa stagione, è fondamentale che la Ztl non si trasformi in un ostacolo per l'accessibilità e la fruibilità delle attività commerciali. Serve quindi aprire un dialogo costante e costruttivo per ripensare la Ztl nei diversi periodi dell'anno. Dialogo che deve necessariamente coinvolgere tutti i soggetti interessati, a partire dai commercianti e dai residenti non solo del centro, ma anche delle frazioni coinvolte indirettamente dalla chiusura”.

“Ricordo al sindaco Berio – prosegue Corbetta - che l'attuale sistema di gestione della Ztl, con varchi elettronici, è stato scelto proprio per la sua flessibilità, per la sua capacità di modulare gli orari di accesso e le modalità di funzionamento a seconda delle esigenze e dei periodi dell'anno. Tengo infine a ricordare che va migliorata la segnaletica di accesso da piazza Mameli, oggi poco chiara e male evidenziata. Di questo, come di cartellonistica multilingue da posizionare nella stessa piazza, si è parlato nella commissione consiliare del 24 giugno 2024 (quasi un anno fa!), su richiesta della minoranza: ad oggi le proposte sono rimaste inascoltate! Meno male che il sindaco invoca a gran voce la collaborazione da parte nostra: la realtà che è le proposte dell'opposizione vengono prese in considerazione solo se coincidono con il pensiero del sindaco. Alla faccia dell'ascolto e del dialogo”, conclude Corbetta.

Daniele Piovera