Attualità - 08 maggio 2025, 08:54

Successo per la prima giornata ecologica a San Bernardino Verbano

Oltre alla raccolta rifiuti, anche disegni dei bambini, pranzo comunitario e tanta partecipazione per un’iniziativa firmata Anta Vco

Una giornata all’insegna dell’impegno, della condivisione e della cura per il territorio. È questo il bilancio più autentico della prima Giornata Ecologica promossa da Anta V.c.o., in collaborazione con il Comune di San Bernardino Verbano, che ha visto una partecipazione entusiasta e trasversale da parte della comunità locale.

L’iniziativa ha interessato in particolare l’area della Regione Isella, zona ex fabbrica Tubor, e alcuni tratti boschivi lungo via Trobaso, restituendo decoro a spazi verdi spesso dimenticati. Ma l’aspetto più importante è stato forse quello umano: cittadini, associazioni, scuole e istituzioni hanno collaborato fianco a fianco, dimostrando che la tutela dell’ambiente è una responsabilità condivisa.

Il Coordinatore Capo di Anta V.c.o., Marco Saraceno, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della giornata: "È la dimostrazione che la cura dell’ambiente nasce da gesti semplici ma significativi. Quando i cittadini si mettono insieme per il bene comune, si crea qualcosa di potente: un senso di appartenenza che va oltre il singolo evento".

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutte le associazioni locali coinvolte, per la disponibilità e l’energia dimostrata, e alla Pro Loco di Santino, che ha preparato un pranzo per tutti i volontari, trasformando la giornata in una vera festa comunitaria. Emozionante anche il contributo dei bambini delle Scuole Elementari di Bieno, che hanno decorato la piazza del Comune con disegni e slogan ecologici, rendendo visibile e colorata la sensibilizzazione promossa in classe.

Anta V.c.o. ha annunciato l’intenzione di proseguire con altre giornate ecologiche e iniziative sul territorio, coinvolgendo sempre più cittadini e realtà locali. L’obiettivo è diffondere la cultura del rispetto ambientale come pratica quotidiana, a partire dal proprio contesto di vita.

L’associazione fa parte della rete nazionale Anta (Associazione Nazionale Tutela Ambiente), attiva in tutta Italia con progetti di educazione, volontariato e informazione ambientale. La sezione del V.c.o. invita chiunque condivida questi valori ad unirsi alle prossime iniziative. Per informazioni o per aderire alle prossime attività: antavb2024@gmail.com, 388 9275920.

a.f.