Attualità - 08 ottobre 2024, 16:11

Centro Anch'io di Verbania rilancia il giornalino "Parolabile"

Il progetto è stato interamente ideato dai ragazzi del centro diurno socioterapeutico riabilitativo del Ciss

Quello di “Parolabile” è uno di quei progetti virtuosi - di cui si parla sempre troppo poco - in grado di dare un valore aggiunto a servizi di fondamentale importanza come quelli del Ciss. Si tratta di un giornalino online interamente curato dai ragazzi del Centro Anch’io, il centro diurno socioterapeutico riabilitativo di Verbania, che offre assistenza a persone con disabilità.

“L’idea è nata nel 2011 quando la sede del centro si è spostata a Pallanza – spiega Chiara Fornara, direttrice del Ciss Verbano -. Nella nuova sede era stata creata una sala informatica, con dispositivi adattati all’utilizzo da parte di persone con disabilità. Da quel momento i ragazzi hanno iniziato a utilizzare i computer e hanno espresso il desiderio di dare vita ad un giornalino online”.

È dunque nato “Parolabile”, interamente ideato dagli utenti del centro, a partire dal nome. “La redazione si riunisce ogni venerdì pomeriggio – prosegue Fornara – ed è attualmente composta da cinque ragazzi, affiancati ad un educatore, che si occupano di raccontare tutte le loro attività, ma anche storie, progetti e personaggi del territorio con articoli e interviste”.

I ragazzi sono stati affiancati fin dall’inizio da un’azienda del territorio specializzata – Netycom, che oggi è stata inglobata dalla società Emisfera di Fondotoce – per la cura della veste grafica del giornalino. “Ultimamente la redazione si è strutturata – spiega la direttrice – e abbiamo pensato che fosse giunto il momento di rinnovare anche l’aspetto grafico di Parolabile. Così nei giorni scorsi abbiamo lanciato un’edizione completamente rinnovata del giornalino. Per questo devo ringraziare – conclude – tutti i ragazzi che hanno ideato e contribuiscono a questo progetto e gli operatori che li affiacano costantemente”.

Letizia Bonardi