Eventi - 07 agosto 2024, 19:20

Per il 50° anniversario il palio remiero si sdoppia e non è più solo in notturna

A disputarsi la finale dovrebbero essere in 15-16 equipaggi

Per il 50° il Palio remiero si sdoppia e non è più solo in notturna. Dalle 15 di martedì 13 si disputano le batterie del campionato europeo Jole-Gozzi-Vip, che il presidente della Federazione canottaggio, Marco Magnani, per l’occasione, porta a Verbania.

Alle 15 si disputano le batterie del Palio remiero internazionale. Presenti con diversi equipaggi Cornovaglia e Scozia, torna Malta. Ma il “casting”, anticipa Magnani alla presentazione a Palazzo di città, è ancora in corso. A disputarsi la finale dovrebbero essere in 15-16 equipaggi.

Mercoledì 14, si comincia presto: alle 2 del pomeriggio  sfilata degli equipaggi  “remi in spalla” promette Marco Passera del gruppo difesa tradizioni “Piazza Vila” che organizza l’evento da piazza Pedroni al lungolago. A seguire, le finali di campionato europeo Jole-Gozzi, dalle 16 le batterie del palio in rosa (Liguria, Lombardia, Piemonte) e del 50° palio remiero. A contendersi la finale la Canottieri Verbanese, la Canottieri Arolo (Leggiuno), il gruppo sportivo Vigili del fuoco, la Canottieri Intra, la Canottieri Germignaga, la Canottieri Omegna, il gruppo sportivo Suna, la Canottieri Pallanza, il gruppo sportivo Siggewi (Malta), la Cerro Sportiva, il club sportivo Urania (Genova), la Lega Navale Molfetta, la Canottieri Monate. Con Germignaga in cerca di riscatto, vincitrice ma squalificata per il tuffo oltre la boa di rispetto del timoniere lo scorso anno, che ha regalato il successo a Pallanza.

In cerca di riscatto anche l’Oratorio don Bosco di Pallanza nel Palio dei Campanili, ultimo lo scorso anno, ideato dal parroco di San Leonardo, Santa lucia e Santo Stefano don Riccardo Zaninetti che aveva promesso lo scampanio del campanile della collegiata di Pallanza in caso di vittoria lo scorso anno ma è stato costretto a rimandare. Campione uscente l’oratorio di San Pietro (Trobaso), l’altro concorrente è il Circolo di San Vittore.

“Noi, come amministrazione ci siamo con i fuochi d’artificio a fine gare”, annuncia il sindaco Giandomenico Albertella. I 90 atleti stranieri saranno ospitati alla Scuola di polizia penitenziaria. “Onorati di poter fornire il nostro contributo”, dice l’ispettore capo Giuseppe Sole. Le gare sono il 13 e il 14 ma il contorno musicale parte prima, precisa Armando Ceresini (presidente “Piazza Vila”: “La prima serata musicale è per venerdì 9, sabato 10 monteremo il palco sui galeoni”.

Domenica 11 don Riccardo darà il benvenuto agli equipaggi alla messa delle 11 in San Leonardo. “Sarà una festa ricca, voglio vedere tutti sul palco”, commenta l’assessore allo Sport, Katiuscia Zucco.

“Al di là dell’evento sportivo – aggiunge Albertella – il Palio è un’occasione per promuovere Verbania, costituisce un brand per l’intero territorio con gli arrivi di equipaggi dall’estero, e del loro seguito”. Come l’anno scorso Vco Trasporti srl garantirà il servizio navetta da Intra.

Redazione