Attualità - 29 luglio 2024, 18:01

I Legami Ets: una nuova associazione al fianco dei più deboli FOTO

L'ente è stato fondato grazie alla collaborazione di 11 diverse realtà dell'associazionismo verbanese

Il 20 luglio è stata formalmente fondata l’associazione di secondo livello I Legami Ets, frutto di un intenso lavoro di rete che ha riunito ben 11 realtà dell’associazionismo solidale del terzo settore di Verbania.

Tra gli enti che ne fanno parte anche l’Emporio dei Legami di Verbania che, grazie al supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo, Cst Novara Vco e Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico ha molto lavorato per raggiungere questo obiettivo.

Dallo Statuto si legge che I Legami Ets è un’associazione apartitica, aconfessionale, a struttura democratica, senza scopo di lucro ed ha finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale con le seguenti finalità: svolgere attività di sostegno diretto o indiretto a favore di persone in condizione di fragilità sociale ed economica o di enti che si occupano di soggetti in stato di povertà; promuovere la coesione sociale, l’inclusione e il contrasto alla povertà come valori fondanti per la convivenza civile e come compito imprescindibile per la società; contrastare l’emarginazione nelle sue diverse forme e manifestazioni; promuovere e tutelare il diritto di pieno accesso delle persone in stato di povertà al sistema integrato di servizi sociali e sanitari; concorrere a migliorare la qualità dei servizi e delle strutture esistenti e promuovere il lavoro di rete come modalità per la realizzazione di un sistema integrato di servizi ed interventi sociali e sanitari pienamente inclusivo verso le persone in stato di povertà.

Queste le undici associazioni fondatrici de i Legami: centro d’ascolto Caritas Pallanza Odv Ets, parrocchia di Intra, gruppo Abele di Verbania, gruppo Vincenziano di Trobaso, Avap, associazione Sottosopra, Lions Club Verbania, cooperativa sociale Il Sogno, Croce Verde Verbania, Squadra nautica di salvamento Verbania, Croce Rossa Verbania. A sostenere la formazione della nuova associazione anche la città di Verbania, il Ciss del Verbano e la Caritas Diocesi di Novara.

l.b.