Come l’Italia, anche la Svizzera è alle prese con la carenza di medici. Così i Cantoni francofoni uniranno le loro forze per rafforzare il coordinamento della formazione medica post-laurea e migliorarne l’efficacia. L’azione vede uniti sei Cantoni: Friburgo, Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vaud e Vallese.
Lo scrive Le Nouvelliste riportando la nascita dell'associazione intercantonale Réformer (Riorganizzazione della formazione post-laurea in Medicina nella Svizzera romanda).
Scrive il quotidiano svizzero: “Questo strumento dovrebbe consentire di migliorare il coordinamento e l’efficacia del sistema di formazione al fine di garantire la copertura dei bisogni medici nei Cantoni, nelle regioni, negli stabilimenti e nelle specialità, in particolare aumentando la attrattiva della medicina di famiglia’’.
Cantoni che, scrive Le Nouvelliste, ‘’hanno fatto una constatazione: il sistema sanitario si trova di fronte a un'insufficienza tra il numero di medici formati e le esigenze attuali e future della popolazione. Questa inadeguatezza si manifesta con una carenza di medici in alcune regioni, settori o strutture e una sovrabbondanza in altri, una disparità tra il numero dei medici di famiglia e degli altri specialisti, un sistema informativo quasi inesistente e infine la durata e quindi gli alti costi di formazione a carico delle autorità pubbliche. Situazione che mette a repentaglio la copertura delle esigenze mediche della popolazione di cui i Cantoni sono garanti’’