Tre proposte per la riqualificazione di Suna, sul piatto 350 mila euro. S’è svolta nei giorni scorsi, come annunciato da VcoNews, la riunione indetta dall’amministrazione Marchionini per ragionare sul futuro della viabilità sul lungolago di Suna (nella foto), assieme a residenti, commercianti e associazioni. Oltre al sindaco, erano presenti, tra gli altri, i progettisti Anna Dominici e Fabrizio Breganni, Sul piatto il Comune ha messo 350 mila euro.
Sono tre le proposte uscite dalla serata, “un momento informativo importante”, come lo ha definito Paolo Oliva, presidente del consiglio di quartiere Verbania Ovest. E ieri, martedì 26, si è svolto un nuovo sopralluogo. L’opzione preferita – seppur restano tanti dubbi – sembrerebbe essere quella col passaggio ciclopedonale, adesso sdoppiato sui due lati della carreggiata, a monte. Ai ciclisti, così è emerso, verrebbe dedicata una fascia bidirezionale di due metri e mezzo, più 50 centimetri di cordone di sicurezza, lungo il lato dove si affacciano abitazioni, bar, negozi e ristoranti. Il tratto oggetto dell’intervento è dalla sede della Polisportiva al parco giochi. Perplessità sono state espressa circa le tempistiche.
Alle elezioni di giugno, come noto, mancano ormai poche settimane, poi l’amministrazione attualmente in carica cederà il testimone a chi uscirà vincitore dalle urne. “Non siamo arrivati prima, perché impegnati con le progettualità del Pnrr, che non ammettono deroghe. Per Suna significa il recupero di palazzo Cioia”, ha risposto il primo cittadino. La sua intenzione è assegnare con l’ultimo consiglio comunale 350 mila euro di canoni demaniali. Ieri, come detto, un sopralluogo al fine di verificare la situazione parcheggi.