Eventi - 09 febbraio 2024, 14:20

Congedo agrodolce tra il Console Pacian e Sinduchessa Marchionini FOTO

Un omaggio pieno di ironia, ma anche di grande nostalgia, nel discorso di apertura del Carnevale verbanese, l'ultimo del sindaco in carica

Congedo agrodolce tra il Console Pacian e la "sinduchessa" Silvia Marchionini nella serata d'apertura del Carnevale verbanese. C'è scappato persino un abbraccio, al termine del discorso. Meno "appuntito" del solito. C'è stato sì l'ironico omaggio, il "puz d'or", accenno al pozzo chiuso sotto piazza Fratelli Bandiera, da anni al centro di polemiche. C'è stato l'elenco degli assessori "dimessi", e dei segretari comunali cambiati nei quasi dieci anni. La graticola agli assessori in carica. Ma tutto filtrato dalla nostalgia che la maschera del Carnevale inizia a provare per il sindaco "col quale mi sono divertito di più da quando sono in carica", dal 1985. "Mancano ancora 120 giorni", l'ha rintuzzato Marchionini, provocandone la reazione: "La voeur mia stacas da la cadrega!".

Anche sulle contestate opere pubbliche le ha riconosciuto che "se podan mia piase', te se impegnada" per cambiare volto a Verbania. Concludendo con un elogio alle donne. Quasi un’investitura a Chiara Fornara, col compagno di partito Riccardo Brezza gli unici due candidati presenti, sistematasi nelle retrovie, che ha palesato la sua presenza solo quando nel mirino di Pacian è finito il compagno, Giovanni Battista Margaroli. Giandomenico Albertella, assente, è stato evocato solo per i trascorsi, pochi mesi, alla presidenza del Consiglio comunale. Dei candidati non ha voluto occuparsi. Ha solo ammonito il pubblico a non cedere alle lusinghe, a non credere alle promesse, ma a mandarli "a da via al cu'!".

Ad aprire la serata il corpo di ballo e la sfilata dei reali: Ul Rabadan col segretario Leo (Cima d'Intra), Pura' e la Regina della Puncia (Ghiffa),Buscin e Scutuna (Fondotoce) Rabai e Rabaina (Suna), Pallante e Pallantina (Pallanza), Sass e Sassina (Sassonia), Ciod e Stecheta (San Vittore) con la corte di Cagnaropoli.

Domenica polenta in piazza a Fondotoce, Suna, Pallanza, al circolo San Vittore a Intra e sfilata dei gruppi mascherati a Intra. Martedì trippa in piazza Cavour e testamento del re Ciod.

Redazione