Rifacimento del lungolago, nuovi parcheggi alla stazione, messa in sicurezza del porto. Sono alcuni dei punti cardine della riqualificazione che l’amministrazione Severino intende attuare a Stresa nel corso del 2024. Il documento di programma, pur senza l’ok delle minoranze, è stato approvato durante l’ultimo consiglio comunale. Per sindaco e giunta sarà un anno importante, valutato che la serie di opere previste potrebbe, almeno in linea di principio, portare benefici sia al turismo sia al commercio locale.
Un toccasana, o “una bella sfida che guarda al futuro”, come l’ha definita Severino. In elenco, tra l’altro, la riqualificazione del lungolago grazie a un investimento di 1,2 milioni di euro (a breve saranno interpellati i progettisti), il lotto di completamento della palazzina Liberty (740 mila euro), la messa in sicurezza del porto (mezzo milione tra 2024 e 2025) e il completamento del suo parcheggio (480 mila), nuovi posti auto anche nei pressi dalla stazione ferroviaria (560 mila euro). E poi: l’attenzione alle isole con la pavimentazione alla Pescatori e, come noto, la nuova funivia che sale alla vetta del Mottarone. In questo caso a mettere i soldi sono, però, Stato e Regione.