Regione - 25 dicembre 2023, 18:24

La Regione investe sulla sicurezza stradale: nel Vco interventi per 600mila euro

Il presidente Cirio: "Abbiamo dimostrato in questi anni la capacità di sbloccare le grandi opere, portando avanti gli interventi di minor dimensione, utili a risolvere problemi cronici della nostra viabilità"

Il piano di interventi in materia di sicurezza stradale dell’Assessorato alle opere pubbliche della Regione Piemonte si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo aver ripreso, nel 2022, l’iniziativa dei corsi di guida sicura in favore di autisti scuolabus e volontari di protezione civile, la Giunta regionale ha integrato, nell’estate 2023, le risorse necessarie per l’intervento dell’asse Rottalunga a Vinovo e del ponte di Borgo Revel a Verolengo. Il terzo atto, approvato con delibera di giunta regionale a dicembre, consente di concerto con le province piemontesi di investire direttamente sulla viabilità provinciale e nello specifico sulle intersezioni più pericolose.

“Abbiamo dimostrato in questi anni la capacità di sbloccare le grandi opere e portato avanti gli interventi di minor dimensione, utili a risolvere problemi cronici della nostra viabilità. Sosteniamo le Province migliorando sicurezza e percorribilità dei nodi più critici della nostra Regione” affermano il presidente Cirio e l’assessore Gabusi.

Il presidente della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola Alessandro Lana “esprime ampia soddisfazione per il contributo assegnato dalla Regione che consentirà di realizzare una rotonda di accesso alla zona industriale del comune di Ornavasso, opera di notevole interesse e importanza per il territorio, senza ricadute sulle finanze provinciali. Il progetto, infatti, comporterà il miglioramento della fruibilità e della sicurezza della strada provinciale, tragitto obbligato dei mezzi in diretti alla zona industriale del Comune di Ornavasso, che oltre ad essere a ridosso di innumerevoli attività commerciali, sarà anche sede del nuovo impianto di stoccaggio dei rifiuti urbani della Provincia”.

Ogni provincia riceverà anche 40mila euro per il monitoraggio automatizzato del manto stradale che le consentirà di verificare in profondità, solo con l’utilizzo di telecamere ad alta tecnologia, lo stato delle vie più importanti. Per quanto riguarda il Vco, sono stati programmati interventi per un totale di 600mila euro.

Comunicato Stampa