Assenze pesanti per Desio, senza Fumagalli, Mazzoleni e Masoero, mentre la Paffoni deve rinunciare a Picarelli. Avvio nel segno di Sodero e Giarelli e i brianzoli dopo 3’ comandano 9-2.
Quando sale in cattedra Kosic, perfetto, cambia la musica: assist e dieci punti in un amen per lo sloveno e Omegna che sorpassa con Baldassarre. Segnano Torgano e Balanzoni che schiaccia per il più 5 prima di una tripla sulla sirena di Tornari per il 23-25 del primo riposo.
Secondo quarto di chiara marca rossoverde: Torgano e’ ispiratissimo e propizia il primo vero allungo della Paffoni, sfruttando anche un tecnico ad un nervoso Gallizzi. Desio cerca di rimanere agganciata con i dardi di Baldini e Valsecchi, ma Fazioli e Baldassarre non ne vogliono sapere ed all’intervallo e’ 36-44.
Si ricomincia e Baldassarre firma il massimo vantaggio , prima che la fiammata di Baldini e Valsecchi riporti Desio sul 49-53 al 23’. Balanzoni e Kosic però rimettono le cose a posto, Baldassarre domina nel pitturato e al 30’ la Paffoni e’ in relativo controllo sul 54-62.
Relativo perché nell’ultimo quarto Desio ci prova e risale fino al meno 4 al 33’, prima che Balanzoni e Fazioli la ricaccino definitivamente indietro.
Nel finale per la verità i brividi ci sono, perché escono Balanzoni e Baldassarre per cinque falli, Desio arriva a meno tre e sbaglia la tripla del pareggio. Torgano e Kosic la chiudono, questa volta davvero. Finisce 78-83, pokerissimo Paffoni.