Cultura - 17 ottobre 2023, 11:00

Omegna in Scena, presentata la nuova stagione teatrale

Molti grandi nomi per gli spettacoli in scena nella stagione 2023/2024 al Teatro Sociale

Presentata la stagione teatrale Omegna in Scena, promossa dall'assessorato alla cultura ed organizzata dal Contato del Canavese. " Teatro - le parole dell'assessore Moscatiello - è comunicazione ed emozione. Abbiamo un programma ricco e straordinario, che sono sicura accoglierà il favore dei tanti appassionati".  Ad illustrare il programma il direttore organizzativo Mario Liore e la direttrice artistica Rita Ballarati. "Commedie brillanti, grandi protagonisti, testi emozionanti: tutto questo è Omegna in Scena. Un progetto partito come una scommessa 20 anni fa con 18 abbonati ed ora diventato una certezza: in questa stagione la parola d'ordine sarà stupire".

Il primo spettacolo in abbonamento sarà mercoledì 8 novembre "Coppia Aperta Quasi Spalancata" di Dario Fo e Franca Rame con Chiara Francini, Alessandro Federico e regia di Alessandro Tedeschi. Il 1° dicembre “Fred!”, scritto da Arturo Brachetti e Matthias Martelli: la storia di Fred Buscaglione. Il 9 gennaio “Farà Giorno”, commedia in due atti di Rosa Menduni e Roberto De Giorgi con Antonello Fassari, Alvia Reale ed Alberto Onofrietti. Il 12 marzo spazio alla “Vita Al Contrario, il curioso caso di Benjamin Button” di Francis Scott Fitzgerald. Il15 aprile, infine, “Fiori d'Acciaio”, con Tosca D'Acquino e Martina Colombari. Fuori abbonamento gli spettacoli “Me Car Gipo” di e con Davide Motto, il 2 febbraio, “Nun Te Regg Più” con Gabriele Cirilli, mercoledì 21 febbraio ed il 19 marzo “Perché Meravigliarci” di e con Adrian Fartade.

Per il rinnovo abbonamenti, il posto può essere confermato presso al Libreria Ubik fino al 20 ottobre, mentre i nuovi abbonamenti potranno essere sottoscritti dal 24 ottobre al 3 novembre. Dal 4 novembre vendita libera dei singoli spettacoli.

Daniele Piovera