Politica - 05 ottobre 2023, 08:37

Verbania Futura: organigramma del Comune da rifare

"La ripartizione degli uffici comunali, così com’è, è disomogenea. Sia nella redistribuzione delle funzioni che nell’attribuzione a dirigenti e funzionari"

“Verbania Futura” ha elaborato una sua proposta. “La segreteria generale – spiega Giandomenico Albertellaoggi come oggi è sotto utilizzata, ridotta a verbalizzare sedute di giunta e di consiglio. Dovrebbe invece gestire la macchina comunale attuando le direttive di sindaco e giunta”.

Il turnover di 4 segretari in 11 anni – precisa Massimo Manzini cui Albertella ha affidato il progetto di riorganizzazione – è eccessivo, occorre maggiore continuità per rendere efficiente la macchina organizzativa. La fondazione ‘il Maggiore’ non dipende dall’assessorato alla Cultura come parrebbe naturale. Le strutture sportive sono accorpate, non si capisce con quale logica, all’Ufficio Tributi”.

Nello schema elaborato da Manzini il segretario generale dovrebbe sovrintendere all’unità strategica di supporto e alla conferenza dei dirigenti. Dall’unità strategica dovrebbero dipendere segreteria generale, stazione appaltante, ufficio relazioni con il pubblico, stamperia comunale, protocollo e messi, controllo digestione e contratti, avvocatura comunale. I dipartimenti dovrebbero essere 4: risorse finanziaria, servizi territoriali, sicurezza urbana servizi alla persona.

Redazione