Omegna - 16 settembre 2023, 15:35

Omegna ospita la finale del circuito e-Enduro 2023 per determinare il campione d'Italia

La città si prepara per un weekend di gare e divertimento, con percorsi nuovi e una pump track per tutti

La finale del Circuito e-Enduro 2K23 sarà ad Omegna, il 30 settembre e 1 ottobre prossimi, e andrà a determinare l'ebiker n.1 d'Italia.

“Siamo felici che per il secondo anno Omegna sia stata scelta quale località per ospitare una tappa del Circuto e-Enduro 2023 dopo Stella (SV), Lacona (isola d’Elba), Morbegno (SO) e Limone (CN)). Questo significa che lo scorso anno l’iniziativa ha funzionato, il pubblico era numeroso e i bikers sono stati soddisfatti del percorso proposto. Non meno importante, abbiamo avuto più iscritti di tutte le altre tappe! Le speciali sono piaciute, e per questa seconda edizione proporremo dei nuovi percorsi, equesto è possibile grazie all’aiuto dell’ODV Cusio Trail Crew, che da più di un anno sista dedicando alla manutenzione dei trail” dichiara Andrea Alessi, organizzatore esocio di Canottieri Outdoor, patron della manifestazione.

La zona dei Giardini Pubblici (in Piazza Martiri della Libertà) sarà allestita a paddock con espositori, squadre corse e team nazionali. Proprio da qui partiranno (suddivisi percategorie) gli atleti iscritti alla tappa finale di questo circuito di e-Enduro, ideato nel2017 da Franco Monchiero che ha aperto a nuovi scenari e ad un nuovo modo diintendere l’agonismo in elettrico.

Grande novità di quest'anno sarà la PUMP TRACK: un circuito fatto di salite, discese(bump) e curve paraboliche che permettono di fare salti e acrobazie, ma anche solo disperimentare il brivido dell’accelerazione. Sarà posizionata in lungolago Gramsci, zonagiardini pubblici ad utilizzo gratuito per tutte le persone che la vorranno provare, conistruttori di Mountain Bike sempre presenti durante le 4 giornate di apertura: dagiovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre. Sarà fruibile con mtb, bmx, rollerblade,monopattini e skate.

Conclude Andrea Alessi, della Canottieri Outdoor: “Il nostro impegno è quello di creareun evento replicabile nel corso degli anni, utile a far conoscere ad una platea semprepiù ampia di pubblico le bellezze e unicità del nostro territorio, che sembra pensatoapposta per gli amanti delle attività outdoor. Ringrazio in anticipo tutti i partner, glisponsor e le Associazioni coinvolte che, sono sicuro, si prodigheranno per la buonariuscita di questa particolarmente impegnativa tipologia di evento!”.8 le prove speciali in programma nelle due giornate: 28 km, 1500d+, 4 PS il sabato e33,5 km, 1600 d+, 4 PS la domenica.

Uno spettacolo da non perdere, in particolar modola PS Urban del sabato, lo start sarà dall’area Paddock alle 17:00 circa (l’orario esattodella PS sarà comunicato a chiusura iscrizioni della gara), gli atleti si dirigeranno primaverso il piazzale dello Stadio Liberazione, da dove inizia la vera e propria prova a tempo:percorreranno via Tre Caduti Partigiani, via dei Ciclamini, via Matteotti, vicolo delle Rose,vicolo Prarogno, via Cavallotti per arrivare alla chiusura prova sotto ai portici delComune; una sfida tutta cittadina, che metterà alla prova tecnica e agilità e regaleràcertamente un adrenalinico spettacolo al pubblico!Non solo sport, ma anche una grande festa per Omegna, infatti durante le giornate digara ABLO allestirà ai Giardini, vicino all'area Paddock, lo stand food&drink, attivo dalle10:00 alle 20:00 sia il sabato che la domenica, con intrattenimento musicale in orarioaperitivo

Daniele Piovera