Eventi - 16 settembre 2023, 15:12

“Les Nuits Romantiques”: via al Festival del Pianoforte Romantico di Verbania

Dal 16 settembre la manifestazione dedicata a Les Salons Romantiques

Ha inizio sabato 16 settembre la settima edizione de “Les Nuits Romantiques”, il Festival del Pianoforte Romantico organizzato dall’Associazione Note Romantiche con la Direzione Artistica del Maestro Costantino Mastroprimiano e il patrocinio di Città di Verbania e Istituto Polacco di Roma.

La manifestazione va in scena nelle sale, recentemente ristrutturate, di Villa Simonetta a Verbania, e prevede un ciclo di cinque concerti dedicati a Les Salons Romantiques. Si tratta di “un particolare contesto sociale e culturale parigino. Erano sale, atelier dei costruttori di pianoforte o salotti aristocratici in cui, effettivamente, avvenivano gli incontri musicali. Circoli da cui sono passati compositori quali Chopin o Schumann”, spiega il Maestro Costantino Mastroprimiano. “Location esclusive, non solo per la classe sociale degli ospiti, ma perché potevano garantire un posto a sedere solo a un numero ristretto di persone. Siamo quindi contenti di essere ospitati da Villa Simonetta: la sua atmosfera è in grado di rievocare proprio quella dei Salons Romantiques e la loro esclusività”.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 16 settembre alle ore 21. Protagonista è la pianista Aurelia Vişovan, vincitrice del Concorso Musica Antiqua Brugge nel 2019. Il programma prevede quattro brani composti da Franz Liszt: la Rapsodia ungherese nr.14, 2 Legendes S.175, la Ballata no.2 in si minore, i Grandes Etudes S.137, no.1-4.

 

Il programma prosegue domenica 24 settembre con Naruhiko Kawaguchi, artista giapponese noto a livello internazionale, che esegue brani di Robert Schumann e Fryderyk Chopin.

Sabato 21 ottobre il terzo spettacolo con il pianista francese Cyril Huvé sulle note di Robert Schumann e Charles Valentin Alkan.

Si continua poi sabato 28 ottobre con Tomasz Kamieniak, pianista e compositore che esegue musiche di Franz Liszte Charles Valentin Alkan.

Infine, martedì 21 novembre la manifestazione si chiude con il concerto di Costantino Mastroprimiano, direttore artistico del Festival con brani di Fryderyk Chopin e Gioacchino Rossini.

Letizia Bonardi