Attualità - 07 settembre 2023, 19:22

Partiti i lavori di rifacimento dello storico palazzo Cioia

L’edificio di Suna versa da anni in stato di degrado. Cantiere a una ditta del Novarese

Sono partiti i lavori per il recupero di palazzo Cioia, storico edificio sunese seicentesco che ormai da parecchi anni versa in stato di totale abbandono (nella foto). Ad agosto è stato posato il cantiere. Tutte le ultime amministrazioni comunali si sono prese l’impegno di avviare le opere: questa è finalmente la volta buona, grazie a 5 milioni di euro provenienti da fondi Pnrr. Il crono programma della giunta del sindaco Marchionini per ora è stato rispettato: i lavori per la ristrutturazione se li è aggiudicati una ditta del Novarese, la Stangalino.

L’obiettivo è riconsegnare palazzo Cioia alla città già nel 2024. Il palazzo che sorge sul lungolago di Suna, in passato sede comunale e di alloggi. presenta alcune parti pericolanti e per questo motivo è necessario che i tempi di attuazione del risanamento – approvato dalla Soprintendenza – non si dilatino. In futuro, così si pensa, potrebbe diventare la “Casa delle associazioni” e luogo di ritrovo, anche se una parte delle opposizioni a Palazzo Flaim contesta questo indirizzo proponendo altre soluzioni anche a scopi privati.

Alessandro Garavaldi