Progetto di sviluppo territoriale in corso di implementazione da parte di un’ampia porzione del VCO con il finanziamento della Fondazione Compagnia di San Paolo e coordinato dalla SITA International di Milano.
Le attività di progetto, che riuniscono 19 comuni di 3 Unioni Montane, seguono la logica della progettazione partecipativa e sono articolate in due linee di lavoro principali: la progettazione delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) e lo sviluppo territoriale integrato. A sostegno di queste, sono previsti dei percorsi di supporto professionale nell’ambito di entrambi i temi.
La finalità immediata sarà quella di rafforzare la capacità progettuale delle amministrazioni coinvolte, mentre – da un punto di vista più politico e strategico – la posta in gioco è quella di trovare nuova forza per valorizzare le risorse naturali del territorio attraverso uno sforzo innovativo, concertato e sinergico.
Il primo incontro pubblico del percorso di progettazione, che segue un questionario somministrato online nei mesi passati, si svolgerà mercoledi 6 settembre, alle 18:30, presso il Circolo Cambiaschese di Cambiasca.