Eventi - 23 agosto 2023, 14:30

Stresa Festival: Sonate e Partite di Bach all’Eremo di Santa Caterina

Il 23 3 24 agosto l'esibizione del violoncellista Mario Brunello

Dopo una straordinaria apertura con uno dei componimenti più noti al mondo, le Quattro Stagioni di Vivaldi, mercoledì 23 agosto Stresa Festival torna in scena con un altro ciclo di enorme fama: le Sonate e Partite di Johann Sebastian Bach.

Ad eseguirle è il violoncellista Mario Brunello, che propone un’interpretazione unica e innovativa dell’opera con un violoncello a quattro corde. Si tratta di uno strumento particolare, molto amato dallo stesso Bach e diffuso in epoca barocca, che conferisce al suono alcune sfumature più profonde. “Le armonie si rivelano appieno negli accordi, nelle cascate di note, nelle fughe a tre o quattro voci e nella monumentale Ciaccona – un linguaggio e un’architettura musicali che non esistono nel repertorio per violoncello”, spiega Brunello. “Il violoncello piccolo mi ha permesso di scoprire tutti questi lavori magnifici e di ampliare quindi il mio repertorio”.

L’esecuzione integrale del ciclo di Sonate e Partite si tiene in due serate, mercoledì 23 e giovedì 24 agosto, in una location decisamente suggestiva: la chiesa dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, un monastero costruito sulle rocce a picco sul lago Maggiore. L’appuntamento, per entrambe le serate, è fissato per le 20.30, e i biglietti sono disponibili sul sito www.stresafestival.eu.

Letizia Bonardi