Stresa - 02 luglio 2023, 17:00

Premio Stresa di Narrativa, selezionate le cinque opere finaliste

Saranno presentate durante una serie di incontri estivi al Regina Palace. Il riconoscimento sarà assegnato al vincitore il 22 ottobre

Selezionate le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2023. La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Daria Bignardi, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Andrea Tarabbia le ha selezionate tra le oltre cinquanta pervenute. I libri saranno ora sottoposti alla Giuria dei novanta Lettori che, congiuntamente alla Giuria dei Critici, sceglierà il vincitore.

I finalisti sono “Uvaspina” di Monica Acito edito da Bompiani; “La vita di chi resta” di Matteo B. Bianchi edito da Mondadori; " Innamorato " di Marco Drago edito da Bollati Boringhieri; “Azzardo” di Alessandra Mureddu edito da Einaudi e “Il dio disarmato” di Andrea Pomella edito da Einaudi.

Le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa saranno presentate durante incontri estivi che si terranno all’Hotel Regina Palace e il cui calendario sarà diffuso a breve. Il Premio Stresa di Narrativa sarà consegnato domenica 22 ottobre – alle ore 17 – sempre al Regina Palace, uno dei simboli dell’ospitalità alberghiera della Perla del lago Maggiore e diventato ormai da molti anni la “casa” del concorso letterario. L'entrata è libera.

L’organizzazione del Premio Stresa di Narrativa ha deciso di istituire una targa speciale per ricordare il fondatore e primo vincitore del Premio Stresa di Narrativa e per molti anni presidente della Giuria dei Critici Gianfranco Lazzaro, scomparso nel 2018. La targa “Gianfranco Lazzaro” viene attribuita quest’anno a: “La Brigata Fiori Selvatici” di Laura Cappellazzo edito da Paoline Editoriale Libri

Il Premio Stresa di Narrativa è stato fondato 47 anni fa, nel 1976. Dopo un’interruzione di alcuni anni è ripreso nel 1995 sotto l’egida dell’Associazione Turistica Pro Loco di Stresa. La presenza di tutte le principali case editrici e la presenza di scrittori di grande fama (tra gli altri: Maurizio Maggiani, Alberto Bevilacqua, Roberto Pazzi, Simonetta Agnello Hornby, Maurizio Cucchi, Marco Santagata, Paolo Rumiz, Elena Loewenthal, Mela- nia G. Mazzucco) nell’albo d’oro, conferma la sempre maggiore rilevanza del Premio nel panorama letterario italiano.

La manifestazione è organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco di Stresa APS, con il patrocinio e sostegno della Città di Stresa. L'organizzazione ringrazia per il sostegno al Premio l'Hotel Regina Palace.

Redazione