Sono già arrivate nei giorni scorsi, attirando gli sguardi dei curiosi. Sono le autovetture che partecipano alla Crazy Run, una gara automobilistica di regolarità: per celebrarle, sono stati scelti il Lago Maggiore e Stresa, nuovamente al centro dell'attenzione con un altro evento glamour dopo la sfilata di Louis Vitton.
Le auto sono un centinaio, con relativi equipaggi: la Crazy Run è ispirata al celebre film La Corsa Più Pazza del Mondo, datato 1976 e diretto da Chuck Bail. Si tratta di una gara a tappe, dove la tecnologia non esiste: niente Gps, navigatori o smartphone. Gli organizzatori, infatti, forniscono soltanto l’indirizzo di partenza e, ad ogni check point, gli indizi necessari per raggiungere il successivo. Ci sono anche tranelli e sfide particolari, con temi particolari: un mix dove ci sono passione per i motori, gioco e divertimento in una gara giunta alla 11esima edizione.
L'altro aspetto voluto dagli organizzatori è la valorizzazione del territorio e delle meraviglie del nostro Paese: e cosi la scelta del Lago Maggiore, dopo nelle precedenti edizioni si era gareggiato all'Elba, nel Chianti, a Bolgheri e Cortina. Le auto sono tutte speciali: la Ferrari SF90 Spider, la Ferrari 812 Superfast o la 488 Pista, ma non mancano anche la Lamborghini Huracan STO per il “Lümaga team”, la Lotus Emira per il team “Taxi Driver”, la Porsche 992 GT3 dei “Birroli”, la Mclaren 720S del team “A Clockwork Orange” e la Toyota Supra del car influencer FedePerlam.
Dopo le verifiche di rito, oggi le auto si lanceranno nella sfida,: domani l'arrivo in corso Umberto I a Stresa, con parata e premiazioni dalle 14 alle 16.