Cultura - 17 maggio 2023, 15:00

Alla Casa della Resistenza lo spettacolo di Natalia Ratti 'Sulle crode dei giusti'

Venerdì 19 maggio un concerto per pianoforte e voce recitante sugli alpinisti antifascisti Soldà, Castiglioni e Piaz

Venerdì 19 maggio, alle ore 21, la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà lo spettacolo di Natalia Ratti 'Sulle crode dei giusti: Soldà, Castiglioni e Piaz'.

Tra musica, alpinismo, giustizia, ribellione e Resistenza con musiche di Chopin, Brahms e Grieg, lo spettacolo ripercorrerà, in un monologo-concerto, le vicende dei tre alpinisti Ettore Castiglioni, Tita Piaz e Gino Soldà che ebbero il coraggio di opporsi al regime fascista. Natalia Ratti, musicista professionista e montanara per passione, ripercorrerà così le gesta di tre personaggi peculiari nella storia dell’alpinismo italiano. Introdurrà la serata lo scrittore e alpinista Paolo Crosa Lenz.

L’evento rientra nell’ambito della mostra e della rassegna Passaggi di speranza. Storie di frontiera tra contrabbandieri, passatori, partigiani e fuggiaschi, promossa dalla Casa della Resistenza con il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte-Comitato Resistenza e Costituzione e con il patrocinio della Città di Verbania, Provincia del VCO, ANPI e Museo dello Spallone di Masera. La mostra, con testimonianze, fotografie, itinerari, reperti e documenti sui passaggi clandestini di frontiera tra Ossola, Verbano e Svizzera durante la guerra e l’occupazione tedesca, rimarrà in allestimento alla Casa della Resistenza fino all’11 agosto 2023.

La mostra è liberamente visitabile negli orari di apertura della Casa della Resistenza (via Turati 9, Verbania Fondotoce – VB). Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.


C.S.