Presentazione del libro ‘Storie controvento. Ricordi di donne del '900 nel Verbano' martedì 11 aprile a Casa Ceretti. Alle 17.30 incontro, a ingresso libero, con le autrici Rosella Bona e Brunella De Angelis.
Le donne protagoniste di questo testo -recita la sinossi del testo edito da Tararà- sono nate in un arco temporale che va dai primi anni fino alla metà del secolo scorso. Molte di loro hanno vissuto gli stessi drammi (la seconda guerra mondiale, l’emigrazione, le privazioni, la condizione di orfana...), altre hanno preferito rievocare una vita semplice, fatta di beni essenziali e di grandi valori, altre ancora la volontà di migliorare la propria condizione in un impegno costante.
Rosella Bona Incerto è nata a Lesa nel 1958, è stata maestra elementare alla scuola Cantelli. Ha pubblicato 'Elisa. Percorso d’amore di giustizia' e 'Nel silenzio' con Alberti Libraio Editore. Ha collaborato alla stesura di 'Genitori per sempre', Alternativa –A.
Brunella DeAngelis (Roma 1953) vive a Verbania. È laureata in Biologia e ha insegnato nella Scuola Media Ranzoni. È appassionata di Botanica e ama scrivere. Partecipa al Circolo di scrittura autobiografica Elisabeth Bing di Genova.