Costerà 4,7 milioni di euro il restauro del piroscafo a vapore “Piemonte” (nella foto). Nei giorni scorsi la Navigazione ha pubblicato la gara d’appalto – a livello europeo – per i lavori che riguarderanno, è il caso di dirlo, un vero e proprio “pezzo di storia del lago Maggiore”.
L’imbarcazione, attualmente ferma, risale infatti al 1904. L’obiettivo è adesso quello di rimettere il “Piemonte" completamente a nuovo nel giro, questa è la previsione, di meno di seicento giorni. Gli interventi saranno effettuati nel cantiere nautico di Arona. Secondo quanto appreso, il capitolato prevede la sostituzione completa delle caldaie a vapore e dei sistemi di comando, il rifacimento dell’impianto elettrico e dei vari servizi nave. Non solo. Il restyling completo riguarderà pure lavorazioni di carpenteria navale, la verniciatura dello scafo e il rifacimento degli arredamenti. Il tutto in linea con lo “stile Liberty” della nave.
Il piroscafo “Piemonte” era entrato in servizio il 24 settembre 1904 e le ultime corse le ha effettuate l’anno scorso. Nel tempo, va detto, l’imbarcazione a pale più vecchia di tutta la flotta del lago Maggiore è stata scelta come scenario di importanti set cinematografici, tra questi 'Addio alle armi'.