Basket - 18 febbraio 2023, 22:44

Paffoni battuta a Gallarate 64 a 61

Nella piccola palestra di Gallarate, sono più di cento i tifosi rossoverdi al seguito ed e’ come se Omegna giocasse in casa.

Quintetto iniziale con De Bettin, Passerini, Hidalgo, Filippi e Trentin per la Solar mentre Quilici si affida ad Antelli, Minoli, Solaroli, Torgano e Marini. In avvio ottimo Torgano che ne mette cinque, ma la brutta notizia sono i due falli in 3’ di Marini costretto ad uscire. Al 6’ comanda la Paffoni 10/7, anche perché Gallarate dalla lunga non la mette mai

Non è un gran primo quarto offensivamente per le due squadre ed al 10’ e’ 13-11 per la Fulgor.

Si ricomincia con canestro di Picarelli e la specialità della casa di Markovic, la tripla in transizione: più 7 Paffoni e Gambero costretto a chiamare minuto.

Inerzia tutta della Paffoni: segnano Balanzoni e Torgano, Picarelli dalla lunetta firma il massimo vantaggio sul 28-15 con Gallarate in totale confusione

Si accendono però all’improvviso Hidalgo e soprattutto Passerini, che da soli confezionano un 14/0 che significa un clamoroso sorpasso della Solar, con tardivo time out di Quilici. Markovic rompe il digiuno offensivo, ma sulla sirena il solito Passerini mette dalla media il 37-36 dell’intervallo

Pessimo avvio di secondo tempo per Omegna, che subisce i canestri di Hidalgo e di De Bettin per il massimo vantaggio locale sul 42/36. Un fattore del match lo diventa Balanzoni, che ne mette 6 nel quarto e domina nel pitturato. Controsorpasso della Paffoni, si alza il livello agonistico ed al 30’ e’ 48-49 Omegna

Non segna nessuno nei primi centocinquanta secondi dell’ultimo quarto, con tante follie offensive, soprattutto della squadra più quotata. Gallarate con un mini break di 4/0 mette un possesso pieno di vantaggio sul 52-49 al 33’

Troppo brutta per essere vera la Paffoni, specialmente offensivamente con palle perse ed errori in serie . Da uno di questi nasce il contropiede di Hidalgo per il 59/51 del 37 che è una seria ipoteca sulla partita.

Non è così, perché una fiammata di Antelli, con 4 punti e l’assist per la tripla di Torgano valgono il pareggio a quota 61 con 20” da giocare.

E sull’ultimo possesso, Ielmini colpisce con la stessa moneta per il 64/61 che significa successo meritato per Gallarate.