I Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania nel corso del fine settimana appena concluso hanno effettuato diversi controlli lungo tutta la rete stradale delle principali città, specie in orario serale e notturno, denunciando complessivamente 8 persone. Nel corso dei controlli, in particolare volti al contrasto dell’abuso di sostanze, legato poi ai comportamenti pericolosi per la circolazione stradale, sono state denunciate 4 persone, fermate alla guida delle proprie autovetture e risultate positive con tassi alcolemici anche 4 volte il limite consentito, per due di loro è scattato anche il sequestro del veicolo.
Su Verbania, inoltre, i Carabinieri sono stati affiancati anche dagli agenti della Polizia Locale di Verbania che oltre ai controlli alla circolazione stradale hanno effettuato alcuni controlli ai locali pubblici. In un caso uno di questi è stato sanzionato per alcune violazioni di carattere amministrativo. I carabinieri sono intervenuti anche presso la stazione ferroviaria di Verbania dove un passeggero straniero privo del titolo di viaggio stava creando problemi al capotreno. I carabinieri dopo averlo identificato hanno approfondito il controllo trovandolo in possesso di svariata merce di pregio, quali profumi e capi d’abbigliamento griffati, dei quali il giovane non ha saputo dimostrarne la provenienza. La merce è stata pertanto sottoposta a sequestro ed il giovane, tra l’altro non in regola con le norme per il soggiorno, è stato denunciato per ricettazione.
Durante un controllo nei pressi di una zona già attenzionata nei giorni scorsi per il fenomeno dello spaccio, i carabinieri hanno fermato un 26 enne straniero con 4000 euro in contanti dei quali non sapeva giustificarne il possesso. La somma di denaro è stata sequestrata e lo stesso, ritenendo che i 4000 euro siano il provento del traffico di droga, denunciato per spaccio.
Infine due soggetti sono stati denunciati per inosservanza ai provvedimenti imposti dall’Autorità di Pubblica Sicurezza. In un caso un giovane pregiudicato è stato sorpreso all’interno di un locale in Gravellona nonostante lo stesso sia sottoposto al divieto di accesso ai pubblici esercizi, mentre un altro è stato denunciato per l’inosservanza alle limitazioni imposte con la sorveglianza speciale, inoltre essendo stato trovato in possesso di una piccola quantità di stupefacente è stato altresì segnalato quale assuntore alla competente Autorità Amministrativa.