Erano in 479, alle 17,30 di ieri in piazza Angelo Custode, alla partenza della Marcia dei Lanternitt, l’escursione da Cannobio, organizzata dagli Zabò, a Trarego Viggiona sui sentieri della Via delle Gent. Duecento quelli che l’hanno fatta a piedi. Alla cena al ristorante si sono prenotati in 200. Ad accompagnarli fino all’imbocco del sentiero a Bagnara i sindaci, Gianmaria Minazzi, e Sebastiano Nicolai preceduti dalla Banda di Cannobio.
La Marcia, l’ultimo sabato di gennaio, si ripete ininterrottamente dal 1969. E’ saltata solo a causa del Covid. Nel 2022 c’è stata solo la Marcia, senza cena che riprende quest’anno. Fu ideata da Vittore Carmine e Guglielmo Zammaretti il 7 gennaio al tavolo del ristorante dove stavano consumando il piatto tipico della sera del Miracolo. Nacque come una sorta di sfida goliardica alla Nasa. Si sapeva che quell’anno gli americani sarebbero sbarcati sulla luna. A Trarego, all’epoca, c’era il ristorante Luna. “Anche gli Zabò vanno sulla Luna con le lanterne”, fu il “guanto di sfida” lanciato nella prima edizione. Da anni il Luna nono c’è più ma la tradizione è rimasta. La cena si tiene a “I Dragoni”.