Amministrazione - 09 gennaio 2023, 18:00

Unione Montana Cusio Mottarone, interventi per 213mila euro a Omegna

Nell’elenco del 2023 inserito il consolidamento del settore di versante roccioso incombente su via Erbera

Un milione e settecento mila euro è la cifra complessiva investita tra 2022 e 2023 dall’Unione Montana Cusio Mottarone. Alcuni interventi sono stati avviati lo scorso anno, altri partiranno nei prossimi mesi. I Comuni che fanno parte dell’ente sono quelli di Omegna, Casale Corte Cerro, Gravellona Toce, Stresa e Baveno.

Sono quattro nello specifico gli interventi in essere nel territorio comunale di Omegna per un totale di 213mila euro. Nell’elenco del 2023 è stato inserito il consolidamento del settore di versante roccioso incombente su Via Erbera a Bagnella. Il progetto è gestito dall’ufficio tecnico dell’Unione e l’importo è pari a 94mila euro.

Appartengono agli elenchi degli scorsi anni gli altri tre interventi. Il primo prevede la pulizia con ripristino della capacità idraulica in Via Laghetto a Crusinallo (50mila euro); il secondo la messa in sicurezza del versante a monte di Via Beltrami a Cireggio (49mila euro); infine, il terzo riguarda la pulizia e la posa di manufatti in legno per l’attività ludico-sportiva presso il parco giochi di Santa Rita e presso il parco giochi della Dogna di Crusinallo (20mila euro).

«Quando si lavora di squadra si vince – evidenzia la Vice Sindaco reggente di Omegna Mimma Moscatiello, colei che rappresenta Omegna nell’Unione Montana Cusio Mottarone –. La collaborazione con gli altri colleghi è preziosa, proficua e produttiva. Gli interventi preventivati nel nostro territorio comunale sono molto importanti. Dare un nuovo volto a un paio di parchi giochi nei quartieri di Omegna è l’ennesima testimonianza che si vuole sempre prestare attenzione alle nostre frazioni. I tre interventi di messa in sicurezza di versanti e di rii sono invece necessari e particolarmente funzionali in un contesto ambientale fragile come il nostro».

«Quest’unione lavora in totale sinergia e si concentra sulle necessità – afferma il presidente Alessandro Monti (sindaco di Baveno) –. Dal 2016 a oggi ha investito la bellezza di 4 milioni di euro. Il modo di operare dell’Unione Montana Cusio Mottarone lo rivendico perché credo sia il migliore possibile per ottenere dei risultati. Devo dire che questo ente è in salute».

C.S.