Sostituire il manto erboso con un terreno di gioco sintetico e aprirsi al quartiere dotando l’impianto di Possaccio in cui s’allenano i ragazzi del settore giovanile del Verbania Calcio di un percorso ciclopedonale.
Sono questi gli obiettivi della società, dopo la fusione con l’Accademia Verbania e l’inclusione del settore giovanile nel Verbania. Sono stati illustrati ai media locali dal direttore generale Maurilio Savoldi e dal direttore sportivo Marco Magni. “Il campo sintetico – spiega Magni – ci consentirà un utilizzo più frequente del terreno di gioco che consenta a tutte le nostre squadre giovanili, che partono dai nati nel 2017, di allenarsi e di giocare gli incontri casalinghi. Sul piano sportivo, puntiamo al ricambio in prima squadra utilizzando i migliori giocatori usciti dal vivaio ai quali, con l’accordo recentemente sottoscritto con il Monza, cerchiamo di offrire delle prospettive. Puntiamo ad ottenere l’omologazione di questo campo per le partite del campionato di Promozione”.
Il progetto richiede un investimento di un milione di euro che, avverte il sindaco Silvia Marchionini “non potremo garantire nell’anno e mezzo di Amministrazione che ci rimane. M’impegno però a trovare le risorse necessarie per garantire almeno un primo lotto dell’intervento”.