Verbania - 29 novembre 2022, 13:20

Mausoleo Cadorna, forse già a Natale via l'impalcatura dei restauri

Marchionini: “A 90 anni dall’inaugurazione è tempo che il monumento funebre riacquisti l’aspetto originario”

Forse già a Natale i verbanesi, e i turisti di passaggio durante le festività, potranno ammirate il Mausoleo Cadorna “ripulito” dai muschi e dagli altri agenti patogeni che l’hanno annerito nel corso del tempo.

“Al massimo entro la fine delle festività”, ha promesso la restauratrice Katia Zanetti che sta curando il restauro”. “Nei giorni scorsi – informa il sindaco, Silvia Marchionini – la delegazione della Sovrintendenza, di passaggio per un sopralluogo alla terrazza di Villa San Remigio – ha approvato il progetto consentendoci così di partire”.

“A 90 anni dall’inaugurazione – prosegue Marchionini – è tempo che il Mausoleo riacquisti l’aspetto originario, quello che io ho potuto vedere solo in una cartolina degli anni '30, quando la coloritura del monumento era chiara. Il progettista, l’architetto Marcello Piacentini, ha una fama e una storia che trascendono il periodo in cui fu realizzato. Una felice coincidenza ha fatto sì che il restauro coincida con i lavori di riqualificazione in piazza Garibaldi che saranno pronti la prossima primavera in modo da dare all’intero lungolago di Pallanza un aspetto rinnovato”.

A rappresentare la Provincia alla presentazione dei lavori c’era il vicepresidente Rino Porini. Il costo totale dell’opera è di 104 mila euro, 10 mila di contributo del Comitato 10 Febbraio, gli altri 94 mila del Comune di Verbania.

Redazione