Attualità - 16 novembre 2022, 18:30

Qualche mugugno dopo il via ai lavori per la riqualificazione di piazza Garibaldi a Pallanza

I commerciati del posto vigilano sul rispetto del crono programma

Qualche nuovo mugugno dopo il via ai lavori per la riqualificazione di piazza Garibaldi a Pallanza (nella foto). Lo scorso 7 novembre, va ricordato, ha aperto il cantiere per il restyling del “salotto buono” sul lungolago: diversi i divieti di sosta e la conseguente modifica della viabilità cittadina hanno suscitato malumori tra residenti e commercianti.

Sono soprattutto quest’ultimi a lamentare i mancati introiti. Ora, proprio per questo motivo, vigileranno sul rispetto del cronoprogramma. In largo Tonolli e in via Vittorio Veneto sono stati individuati nuovi parcheggi, con quasi 130 posti auto e, in zona Castagnola, altri 130 circa, molti di più – a dire la verità – degli 85 che sono venuti meno nella piazza.

L’ambizioso progetto, come noto, è quello di riqualificare l’area con finalità pubbliche, grazie a un nuovo arredo urbano, a nuova pavimentazione, ad interventi sul verde e a nuovi sottoservizi. Il tutto, finalizzato all’utilizzo pedonale di piazza Garibaldi in direzione turistica e per la creazione di eventi.

“Un intervento atteso da molti anni a cui, questa amministrazione comunale dà concreta attuazione con l’apertura del cantiere, con lavori per 1 milione e 800 mila euro finanziati con fondi europei del Pnrr”, aveva sottolineato la sindaca Silvia Marchionini.

Redazione