Sanità - 12 novembre 2022, 14:30

Asl, attivi i gruppi di supporto psicologico per ragazzi da 11 a 17 anni

Il primo riguarda ragazzi e ragazze tra la fine delle scuole elementari e l'inizio delle scuole medie, il secondo è rivolto agli adolescenti

Il primo riguarda ragazzi e ragazze tra la fine delle scuole elementari e l'inizio delle scuole medie, il secondo è rivolto agli adolescentiL'ambulatorio Spazio Giovani del Servizio di Psicologia in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile ha attivato a partire dal mese di Ottobre dei gruppi per adolescenti.

Nello specifico, si tratta di: un laboratorio che, attraverso l'utilizzo della VideoGameTherapy, vuole essere uno spazio di relazione e favorire lo sviluppo delle Life Skills e di due gruppi di parola. 

Il primo relativo alle "crescite" e ai cambiamenti (puberale, scuola ...) che riguarda ragazzi e ragazze tra la fine delle scuole elementari e l'inizio delle scuole medie. Il secondo per adolescenti che si trovano a fare i conti con vissuti ansiosi legati alla crescita (fascia 14-17 anni). In parallelo a questo ultimo gruppo è stato attivato un gruppo per genitori.

Si tratta di ragazzi e ragazze già in carico presso i Servizi dell’ ASL e l'attivazione dei gruppi ha l'obiettivo di creare spazi di relazione e riflessione che si pongano come supporto alla crescita degli adolescenti e come spazi di lavoro accanto alle terapie individuali.

C.S.