/ Omegna

Omegna | 14 ottobre 2022, 10:40

Presentata la nona edizione del Festival di Letteratura per Ragazzi

Il programma si svolgerà da giovedì 20 ottobre a domenica 23 ottobre

Presentata la nona edizione del Festival di Letteratura per Ragazzi

Presentazione ufficiale al Forum per la nona edizione del Festival di Letteratura per Ragazzi: il programma sarà condensato da giovedì 20 a domenica 23 ottobre, con la cerimonia di premiazione del Premio Rodari ai giardini intorno alle 15. 

Il primo appuntamento in calendario è per giovedì 20 alle 10 al Sociale, con l'incontro insieme all'autore Rosario Esposito La Rossa.  Alle 17 al Forum spazio al corso di aggiornamento tenuto da Sonia Collucelli e Carlo Ridolfi dal titolo Mario Lodi albero maestro. Alle 20.45 presso la scuola “Gianni Rodari” di Crusinallo   la scuola di musica “Arturo Toscanini” presenterà lo spettacolo Il pianeta bruscolo; sarà uno show musicale dedicato alla poliedrica figura di Rodari.

Venerdì 21 alle 17 al Forum secondo corso di aggiornamento per docenti, maestri e educatori: toccherà a Walter Fochesato e Anna Lavatelli parlare di Mario Lodi scrittore per e con i bambini.Sabato 22 giornata da vivere tutta d'un fiato:  alle 9:30  Pino Boero, Vanessa Roghi e Carla Ida Salviati terranno il terzo incontro valido per i corsi di aggiornamento e in questo caso il titolo è Mario Lodi tra i banchi. La scuola del cambiamento. Dalle 14 presso piazza Martiri della Libertà andrà in scena un pomeriggio di animazione con truccabimbi e laboratori artistici con Micky Pasticci e Portoncino Verde; stessa area per un laboratorio di pasticceria curato dall’associazione Pasticceri del Vco. La Pro Loco e il Gruppo Alpini di Omegna cureranno lo stand gastronomico. Sempre alle 14 di sabato al Teatro Sociale avverrà la cerimonia di premiazione del Premio Musicale Gianni Rodari, organizzato dall’associazione culturale Arte “Insieme per suonare, danzare, cantare”. L’Accademia Cremonensis consegnerà alla Città di Omegna in piazza XXIV Aprile alle ore 16 un violino dedicato a Rodari. A seguire ci sarà la prima dello spettacolo teatrale Liberi di sognare, che è in esclusiva per l’anno scolastico 2022/2023 al Parco della Fantasia di Omegna. Lo spettacolo è curato da Oreste Castagna.

In questo ricco calendario si inserisce anche il doppio spettacolo Shakespeare showdown realizzato da Enchiridion; verrà proposto alle 18 e alle 21 presso la sede di Mastronauta, sita in vicolo Strona 8. Domenica 23 dalle 10 per le vie della città troverà spazio all’estemporanea di pittura Per tutte le zucche di Sor Zucchina. Sempre alle 10 in piazza XXIV Aprile avverrà la premiazione del concorso Scrittori in erba, curato dai componenti del Consiglio comunale dei ragazzi. Dalle 14 per le vie della città si esibirà la Nuova filarmonica omegnese, seguita da Patara Partecitappa a cura di Progetto RESCUE! e dall’associazione Mastronauta. Inoltre, gli studenti dell’istituto superiore “Dalla Chiesa-Spinelli” insceneranno un flash mob. Alle 15  ci sarà la premiazione del Premio Rodari in zona giardini, seguita dalle premiazioni dell’estemporanea di pittura Per tutte le zucche di Sor Zucchina e della mostra d’arte “Favole ed altri luoghi di Gianni Rodari”.

“Sarà  un festival nel quale daremo molto spazio ai bambini e alla formazione degli adulti soffermandoci su una figura internazionale come quella di Mario Lodi. Sarà un festival nelle piazze di Omegna, proprio come è già accaduto con l’Aspettando il festival” le parole del vice sindaco Mimma Moscatiello.


Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore